Puparuol ‘mbuttunat
Introduzione:
Domenica, afa, voglia di mare, code infinite per arrivare in spiaggia, ombrelloni stracolmi e sabbia cocente. Forse è meglio rimanere a casa, mettersi comodi sul divano e lasciare che sia il Maestro Andrea a portarvi in giro per l’Italia alla scoperta dei sapori regionali. Oggi siamo nella splendida Campania per mostrarvi come si prepara il puparuol ‘mbuttunat, una ricetta tipica che ci avete suggerito proprio voi, super golosa e davvero unica. Rilassatevi e godetevi lo spettacolo!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
75 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Costo
Basso
Ingredienti
Per il peperone:
Peperoni gialli e rossi 2;
Melanzane 300 g.;
Olive nere di gaeta 80 g.;
Mollica di pane raffermo 60 g.;
Alici 2;
Capperi 20 g.;
Prezzemolo 10 g.;
Aglio 1 spicchio tritato;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Preparazione
Per il peperone:
-
Arrostire i peperoni su una padella antiaderente molto calda, giusto il tempo necessario per togliere poi la pelle; Riporre in un contenitore e coprire con pellicola fino a farli raffreddare completamente; Spellare i peperoni e rimuovere i semi interni;
-
Nel frattempo tagliare le melanzane in piccoli cubetti e friggerle in olio di semi bollente, fino a doratura; Soffriggere uno spicchio d’aglio in padella con l’olio, aggiungere le olive snocciolate e leggermente battute, i capperi e la mollica di pane raffermo;
-
Fare dorare per bene la mollica, quindi spegnere il fuoco aggiungere il prezzemolo tritato e le melanzane, il pepe, assaggiare e regolare di sale;
-
Farcire i peperoni con il ripieno appena preparato; Richiudere con il picciolo, riporre in una placca da forno ben oleata, condire in superficie con olio, sale e poca mollica di pane, quindi infornare a 180° per circa 45 minuti.
Ingredienti
Per il peperone:
Peperoni gialli e rossi 2;
Melanzane 300 g.;
Olive nere di gaeta 80 g.;
Mollica di pane raffermo 60 g.;
Alici 2;
Capperi 20 g.;
Prezzemolo 10 g.;
Aglio 1 spicchio tritato;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Olio di semi per friggere q.b.