Introduzione
Questa ricetta di torta salata rappresenta il perfetto connubio tra dolce e sapido. Un antipasto davvero semplice da preparare, ma di grande effetto sia visivo che al palato. E’ molto importante setacciare bene la ricotta per dare al ripieno un effetto morbido. Puoi personalizzarla con i formaggi che più ti piacciono, l’importante è che non abbiano una consistenza troppo “scioglievole”.
Se non hai una tortiera con fondo rimovibile ricorda di rivestirla con carta da forno per rimuovere più facilmente la torta.
Se sei amante delle amarene prova la ricetta della nostra Streusel Cake!
Difficoltà
Media
Dosi
6 persone
Tempo di preparazione
75 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Costo
Elevato
Tempo di riposo
15 minuti
Strumenti
Setaccio
Ingredienti
Per una quiche:
Pasta sfoglia 2 dischi da 25 cm;
Ricotta 250 g;
Gorgonzola piccante 150 g;
Fontina 150 g;
Grana Padano 24 Mesi 50 g;
Amarena Fabbri 50 g;
Noci 50 g;
Tuorlo d’uovo per spennellare q.b. ;
Pepe q.b.
Preparazione
Per una quiche:
-
Setacciare la ricotta, quindi porla in una ciotola capiente; Aggiungere il gorgonzola piccante, la fontina a cubetti e il Grana Padano grattugiato;
-
Tagliare Amarena Fabbri in quarti, tritare le noci grossolanamente, quindi aggiungere entrambe al composto di formaggi; Legare con un tuorlo d’uovo;
-
Adagiare il primo disco di pasta sfoglia sulla base della tortiera, aggiungere il ripieno, quindi richiudere con un secondo disco;
-
Spennellare la superficie con tuorlo d’uovo, quindi infornare a 180° per circa 35-40 minuti; Sfornare e lasciare intiepidire per circa 15 minuti, prima di sformare e tagliare.
Ingredienti
Per una quiche:
Pasta sfoglia 2 dischi da 25 cm;
Ricotta 250 g;
Gorgonzola piccante 150 g;
Fontina 150 g;
Grana Padano 24 Mesi 50 g;
Amarena Fabbri 50 g;
Noci 50 g;
Tuorlo d’uovo 1;
Tuorlo d’uovo per spennellare q.b. ;
Pepe q.b.