Radiatori con feta e pomodorini
Introduzione
Baked feta pasta vi dice qualcosa? Eccola qui, in una versione leggermente rivisitata.
Questa ricetta, ha fatto il giro del mondo conquistando tutto il mondo del web. E’ infatti una delle ricette più cliccate dei vari social network e noi non potevamo non replicarla ovviamente con una nostra versione leggermente più mediterranea.
Pochi e semplici ingredienti per un risultato assicurato.
Provare per credere.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire i pomodorini datterino con dei pomodorini ciliegino.
E’ possibile sostituire il basilico con qualsiasi altra erba aromatica più si preferisce.
Preparazione
Per la pasta:
-
Per prima cosa disporre su una teglia ricoperta da carta forno il formaggio feta ed i pomodorini datterini tagliati per metà. Condire il tutto con olio extravergine di oliva, sale e pepe nero. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
-
Frullare i pomodorini insieme alla feta per ottenere una crema, tenerne da parte qualcuno per la presentazione del piatto; Passare la crema al setaccio per ottenere una consistenza liscia;
-
Calare la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, mantecare il tutto con la salsa al formaggio feta preparata in precedenza. Impiattare il tutto e guarnire con qualche foglia di basilico fresco, un giro di olio extravergine di oliva e i pomodori confit messi da parte precedentemente.
-
Ingredienti
Per la pasta:
Radiatori integrali La Molisana 300 g;
Feta 100 g;
Pomodorini datterini 20;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Basilico q.b.;