Ravioli orientali all’italiana
Introduzione
I Jiaozi, ravioli cinesi cotti al vapore, sono un primo piatto molto popolare in estremo oriente. Sono molto consumati in Cina e presentano varianti anche in Giappone, prendendo il nome di Gyoza;
Con questa versione ci siamo divertiti a trasportare i Jiaozi in Italia, utilizzando ingredienti tipicamente italiani per realizzare il ripieno: utilizziamo le classiche verdure per il soffritto all’italiana, la pancetta al posto della classica carne di maiale, e la carne di vitello.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
1 ora
Ingredienti
Per l’impasto dei ravioli:
Per il ripieno:
Macinato di vitello 200 g;
Carota ½;
Sedano 1 gambo;
Pancetta tesa 100 g;
Aglio 1/4 spicchio;
Zucchero 1 cucchiaio;
Timo in foglie Ubena q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Fecola di patate o amido di mais 1 cucchiaino;
Per la salsa di accompagnamento:
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino;
Salsa di soia q.b.;
Timo in foglie Ubena q.b.;
Acqua q.b.;
Preparazione
Per l’impasto dei ravioli:
-
Versare la farina in una ciotola, formare una fontana; Stemperare il sale all’interno dell’acqua, quindi versarla poco alla volta nella farina, impastando con le mani;
-
Trasferire il composto su un piano da lavoro e lavorare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un risultato liscio in superficie; Avvolgere in pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora;
Per il ripieno:
-
Scaldare un paio di cucchiaiate d’olio in casseruola, quindi soffriggere all’interno la pancetta precedentemente affettata sottilmente; Aggiungere anche le verdure tagliate a cubetti e insaporire per 5 minuti, aggiungere lo zucchero e cuocere fino ad ottenere una buona tostatura;
-
Salare, pepare, aggiungere abbondante timo e lasciare insaporire per qualche minuto; Sfumare con un goccio di aceto balsamico di Modena, quindi tenere da parte;
-
In una ciotola riunire il macinato di vitello con il soffritto saporito, grattugiare all’interno ¼ spicchio d’aglio, aggiungere il Grana Padano grattugiato assaggiare di sale, quindi aggiungere un cucchiaio di fecola per legare il tutto;
-
Trascorso il tempo di riposo della pasta stenderla sottilmente con il mattarello; Ricavare dei dischi aiutandosi con il coppapasta;
-
Assottigliare ulteriormente la pasta aiutandosi con il mattarello; Disporre al centro un mucchietto di ripieno e bagnare i bordi della pasta aiutandosi con un dito bagnato; Richiudere a mezzaluna facendo pressione con le dita;
-
Foderare il cestello per vapore con un foglio di carta da forno leggermente bucherellato; Disporre i ravioli nel cestello; Cuocere a vapore per circa 15 minuti;
Per la salsa di accompagnamento:
-
Mentre i ravioli cuociono preparare la salsa di accompagnamento; Stemperare il concentrato di pomodoro nell’acqua, aggiungere la salsa di soia;
-
Mettere sul fuoco a scaldare per 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino; A fine cottura aggiungere il timo in foglie e lasciare in infusione fino a cottura dei ravioli.
-
Servire i ravioli ben caldi in accompagnamento alla salsa!
Ingredienti
Per l’impasto dei ravioli:
Farina 00 250 g;
Acqua 150 g;
Sale q.b.;
Per il ripieno:
Macinato di vitello 200 g;
Cipolla bianca ½;
Carota ½;
Sedano 1 gambo;
Pancetta tesa 100 g;
Aglio 1/4 spicchio;
Aceto balsamico di Modena q.b.;
Zucchero 1 cucchiaio;
Timo in foglie Ubena q.b.;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Fecola di patate o amido di mais 1 cucchiaino;
Per la salsa di accompagnamento:
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino;
Salsa di soia q.b.;
Timo in foglie Ubena q.b.;
Acqua q.b.;