Risotto alla barbabietola e crema di taleggio
Introduzione
Questa ricetta è un vecchio cavallo di battaglia degli Chef in Camicia, quando si dedicavano ai catering. È un risotto dal colore vivace e acceso, con tutto il sapore (inconfondibile) della barbabietola. Il taleggio poi va a completare il piatto, donando un colpo d’occhio di sicuro effetto e uno sprint di sapidità che la dolcezza della barbabietola richiama.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
18 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 160 g;
Cipolla bionda 1⁄2;
Brodo vegetale 400 ml;
Burro 30 g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere;
Grana padano grattugiato 50 g;
Aceto 1 cucchiaino;
Pepe q.b.;
Per la fonduta di taleggio:
Ti manca qualche ingrediente?
Il taleggio può tranquillamente essere sostituito con un altro formaggio stagionato o semistagionato, come un pecorino o un grana padano, ad esempio.
Preparazione
Per il risotto:
-
Tostare il riso in un padellino a secco, nel frattempo stufare la cipolla in una casseruola;
-
Unire il riso tostato alla cipolla, sfumare con il vino bianco, bagnare con brodo e portare a cottura;
-
Nel frattempo frullare la barbabietola con olio, sale e pepe;
Per la fonduta di taleggio:
-
Scaldare un po’ di panna in casseruola, aggiungere il taleggio e lasciarlo fondere dolcemente;
Per la finitura:
-
Mantecare il risotto con burro, grana padano e purea di barbabietola, un cucchiaino di aceto e regolare eventualmente di sapidità;
-
Impiattare a specchio e macchiare con la salsa al taleggio
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 160 g;
Cipolla bionda 1⁄2;
Brodo vegetale 400 ml;
Burro 30 g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere;
Grana padano grattugiato 50 g;
Aceto 1 cucchiaino;
Pepe q.b.;
Barbabietola precotta 1;
Per la fonduta di taleggio:
Taleggio 40 g;
Panna 40 g.