Risotto alla marinara
Introduzione
In questa ricetta presentiamo un primo piatto di pesce in cui riunire tutti sapori e profumi del mare.
Gli elementi di questo risotto vengono tutti gestiti con cotture separate, in modo da preservarne al massimo le caratteristiche. Come dice bene Nicolò, non è importante il tipo di pesce che scegliete per questo risotto, l’importante è rispettarlo e cucinarlo al meglio.
Se non avete a disposizione tutti questi pesci per preparare il brodo potete prepararlo anche solo con i gamberi, quindi realizzando un fumetto o una bisque
Difficoltà
Media
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il risotto:
Seppia 1
Pesce spada 200 g;
Vongole 500 g;
Pistacchi q.b.;
Scorza di limone q.b.;
Burro 40 g;
Cipolla ½ ;
Riso carnaroli 320 g;
Concentrato di pomodoro ½ cucchiaino;
Basilico 4 foglie;
Per il brodo:
Cipolla ½;
Vino bianco ½ bicchiere;
Acqua a coprire;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire le vongole con le cozze;
Puoi sostituire il pesce spada con un altro pesce a tua disposizione o di tuo gusto;
Per un risotto completamente senza latticini puoi mantecare con olio extravergine anziché con il burro;
Preparazione
Per il brodo:
-
Pulire i carabineros: rimuovere la testa e il carapace, quindi prelevare il filetto intestinale; Tostare a fiamma viva teste e carapaci con un filo d’olio;
-
Pulire il pesce spada dalla pelle e dalla parte “venosa”, quindi inserire questi scarti all’interno della casseruola; Pulire la seppia e inserire le ali all’interno della casseruola;
-
Rosolare insieme tutti gli scarti del pesce, quindi sfumare con vino bianco, coprire con acqua fredda e cuocere per 15 minuti;
Per le vongole:
-
Rosolare uno spicchio d’aglio in casseruola insieme al peperoncino, aggiungere le vongole e farle aprire; Tirarle via man mano che si aprono, quindi sgusciarle e tenere da parte tutta l’acqua in esse contenuta;
-
Aggiungere l’acqua delle vongole durante la cottura del riso;
Per il risotto:
-
Tagliare la cipolla a cubetti piccoli, quindi rosolarla in casseruola con un filo d’olio; Tagliare il pesce spada a cubetti piccoli;
-
Tagliare la seppia a cubetti piccoli; Tagliare i carabineros a tocchetti regolari e metterli a marinare con la scorza di limone;
-
Tostare il riso in casseruola, sfumare con il vino bianco e portare a cottura con il brodo; Dopo qualche minuto inserire la seppia, che ha circa 10 minuti di cottura;
-
Negli ultimi 2 minuti di cottura inserire anche il pesce spada e le vongole; Mantecare con burro, concentrato di pomodoro e regolare la consistenza con il brodo;
-
Aggiungere in ultimo il basilico e la scorza di limone; Impiattare il risotto a specchio, completare con granella di pistacchi e i carabineros crudi.
1
Ingredienti
Per il risotto:
Carabineros 3
Seppia 1
Pesce spada 200 g;
Vongole 500 g;
Pistacchi q.b.;
Scorza di limone q.b.;
Burro 40 g;
Cipolla ½ ;
Riso carnaroli 320 g;
Concentrato di pomodoro ½ cucchiaino;
Basilico 4 foglie;
Per il brodo:
Teste e carapaci dei carabineros q.b.;
Cipolla ½;
Vino bianco ½ bicchiere;
Acqua a coprire;