Risotto alle nocciole
Introduzione
Il risotto è uno dei primi piatti più versatili: si può preparare davvero con qualsiasi cosa ci piaccia e, per questa ricetta prepariamo un risotto alle nocciole. Per conferire un gusto pieno di nocciole prepariamo una crema, a base di sole nocciole e acqua, in modo che il gusto rimanga molto puro e intatto. Per un sapore più intenso è possibile tostare in anticipo le nocciole prima di ridurle in crema: in questo modo il piatto assumerà un sapore più deciso e tendente appunto al sentore “tostato”.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Riso arborio 160g;
Nocciole delle Langhe 100g;
Parmigiano Reggiano 60g;
Scalogno 1;
Burro 40g;
Acqua 100ml;
Verdure miste per il brodo (sedano, cipolla, carota) q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparare un brodo vegetale portando ad ebollizione acqua con una carota una costa di sedano e una cipolla tagliata in due e cuocere per circa mezz’ora; Tritare lo scalogno e partire con il soffritto in un pentolino di rame con circa 5 g di burro;
-
Aggiungere il riso, tostarlo bene e iniziare la cottura con il brodo; Nel frattempo frullare 80 g di nocciole con l’acqua e ottenere una crema;
-
Portare a cottura il risotto con il brodo e regolare di sale e pepe; Una volta cotto il riso mantecare fuori dal fuoco con il burro, la crema di nocciole e il parmigiano grattugiato;
-
Finire il piatto con 20 g di nocciole tostate e tritate e del timo fresco a piacere.
Ingredienti
Riso arborio 160g;
Nocciole delle Langhe 100g;
Parmigiano Reggiano 60g;
Scalogno 1;
Burro 40g;
Acqua 100ml;
Verdure miste per il brodo (sedano, cipolla, carota) q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.