Introduzione
Un primo piatto che unisce la tradizione culinaria milanese, rappresentata dal classico risotto allo zafferano, con quella delle località di mare, grazie al gusto dato dalle capesante al limone. Potrebbe essere un’ottima ricetta per la cena della vigilia di Natale, che ne dite?
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli, 160 g;
Cipolla bionda 1⁄2;
Zafferano Deluxe in pistilli 1 confezione;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Burro 20 g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere;
Limone scorza di 1;
Brodo vegetale 500 ml;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Preparazione
Per il risotto:
-
Decongelare le capesante per una notte in frigorifero; Asciugarle bene con carta assorbente, quindi condirle con olio, sale, pepe e scorza di limone;
-
Stufare la cipolla in casseruola, aggiungere il riso e tostarlo bene per qualche minuto; Sfumare con vino bianco, bagnare con brodo e portare a cottura (16 minuti);
-
Mantecare con burro e grana padano; Nel frattempo scottare le capesante in padella antiaderente per 2 minuti per lato;
-
Impiattare il risotto a specchio e servire con le cappesante scottate.
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli, 160 g;
Cipolla bionda 1⁄2;
Zafferano Deluxe in pistilli 1 confezione;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Burro 20 g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere;
Capesante Deluxe 6;
Limone scorza di 1;
Brodo vegetale 500 ml;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;