Risotto: il bianco e il nero
Introduzione
Questo risotto, ribattezzato “il bianco e il nero” è un piatto semplicissimo che, con un piccolo “escamotage” creativo, si trasforma in un’opera d’arte! L’idea è quella di preparare un unico risotto, che poi viene diviso in due e “colorato” con del nero di seppia. Per dare croccantezza al piatto aggiungiamo del pane raffermo tostato e delle scorze di agrumi per dare uno sprint aromatico.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 200 g;
Nero di seppia 5 g;
Vino bianco 1 bicchiere;
Scalogno 1;
Pane raffermo 20 g;
Parmigiano reggiano 30 g;
Burro 20 g;
Lime, scorza q.b.;
Limone, scorza q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Brodo vegetale 400 ml;
Preparazione
Per il risotto:
-
Stufare lo scalogno a fiamma bassa in casseruola; Aggiungere il riso, tostare, sfumare con vino bianco e portare a cottura con brodo vegetale;
-
Tostare il pane raffermo in padella con un filo d’olio; Mantecare il risotto con burro e parmigiano;
-
Prelevarne metà e condirlo con il nero di seppia; Impiattare i due risotti ben distanziati, quindi battere sul piatto per stendere bene il riso;
-
Disporre il pangrattato al centro, dove i due risotti “si uniscono”; Completare con scorza di lime e limone e qualche fogliolina di prezzemolo;
-
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 200 g;
Nero di seppia 5 g;
Vino bianco 1 bicchiere;
Scalogno 1;
Pane raffermo 20 g;
Parmigiano reggiano 30 g;
Burro 20 g;
Lime, scorza q.b.;
Limone, scorza q.b.;
Olio extravergine di oliva, q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Brodo vegetale 400 ml;