Risotto con lardo e castagne
Introduzione
Lardo e castagne è un abbinamento molto classico, solitamente valorizzato su un crostone di pane, magari di segale, e, spesso e volentieri accompagnato con del miele.
In questa ricetta presentiamo lardo e castagne sotto forma di primo piatto, con un risotto profumatissimo e dal gusto rotondo. Si possono usare le castagne pre-cotte, oppure, per conferire un gusto tostato alla preparazione, è possibile utilizzare anche le classiche “caldarroste”.
Difficoltà
Media
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di carne
Ingredienti
Riso Carnaroli 160g;
Lardo 50;
Castagne già cotte 80g;
Miele d’Acacia 30;
Burro 25g;
Parmigiano Reggiano 35g;
Scalogno o Cipollotto 1;
Sale q.b.;
Pepe q.b.
Preparazione
-
Tritare il lardo con il rosmarino e mettere nella padella dove si preparerà il risotto a far sciogliere a fiamma bassa;
-
Tritare il cipollotto e le castagne (non a pezzi troppo piccoli) e aggiungerli al battuto di lardo e rosmarino;
-
Una volta che il cipollotto è appassito aggiungere il riso e tostarlo bene a fiamma alta; Iniziare ad aggiungere acqua calda fino a portarlo a cottura;
-
Una volta cotto regolare di sale e pepe e preparasi alla mantecatura fuori dal fuoco; Mantecare con burro e parmigiano e impiattare finendo il piatto con delle decorazioni di miele.
-
Ingredienti
Riso Carnaroli 160g;
Lardo 50;
Castagne già cotte 80g;
Miele d’Acacia 30;
Burro 25g;
Parmigiano Reggiano 35g;
Scalogno o Cipollotto 1;
Sale q.b.;
Pepe q.b.