Risotto alla marinara di Pino Cuttaia
Introduzione:
Per la rubrica “Cucina Stellata” di Nicolò, oggi proponiamo un piatto di un grande chef siciliano: Pino Cuttaia. Si tratta di un suo piatto iconico, il risotto alla marinara, senza pesce. E’ un piatto che, nonostante appartenga ad uno chef con due stelle Michelin, è di una semplicità disarmante. Il segreto di questo piatto sta proprio nella sua semplicità.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 160 g.;
Pomodori pelati 500 g.;
Aglio 1 spicchio;
Parmigiano reggiano giovane 50 g.;
Acciughe 4-6;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Prezzemolo 5 g.
Preparazione
Per il risotto:
-
Affettare l’aglio a fettine sottilissime, quindi farlo dorare in padella partendo a fiamma bassa: l’obiettivo è ottenere un risultato leggermente biondo. Aggiungere i pelati e spaccarli un po’ con il cucchiaio, salare molto leggermente ed aggiungere il riso;
-
Portare a cottura con acqua calda leggermente salata (circa 12-14 minuti); Nel frattempo preparare la cialda: grattugiare il formaggio e disporlo al’interno di un coppapasta, su un piatto rivestito di carta da forno; Cuocere in microonde per 1 minuto a 800W, sfornare, aggiungere le acciughe e cuocere per altri 30 secondi;
-
Affettare finemente gambi e foglie di prezzemolo; Assaggiare il riso a fine cottura e regolare eventualmente di sale e di pepe. Mantecare solamente con olio extravergine di oliva;
-
Impiattare il riso nello stesso coppapasta usato per la cialda, in modo che l’impiattamento sia “speculare”, quindi adagiarvi sopra la cialda e completare con una spolverata di prezzemolo.
Ingredienti
Per il risotto:
Riso carnaroli 160 g.;
Pomodori pelati 500 g.;
Aglio 1 spicchio;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Parmigiano reggiano giovane 50 g.;
Acciughe 4-6;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Prezzemolo 5 g.