Risotto pere e gorgonzola
Introduzione
Con questa ricetta proponiamo la versione di Diletta del risotto pere e gorgonzola. Per gli amanti del formaggio e dei contrasti di sapore, questo è il primo piatto perfetto!
La pera viene inserita a fine cottura, in modo da non modificarne il sapore e mantenere intatte freschezza, dolcezza e acidità: affinché il risotto prenda un buon sapore di pere utilizziamo sia le pere tagliati a cubetti, sia ridotte in purea.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Riso Carnaroli 160 g;
Pere decana 2;
Gorgonzola piccante 100 g;
Brodo vegetale 350 ml;
Parmigiano reggiano 80 g;
Burro 50 g;
Vino bianco ½ bicchiere;
Sale q.b;
Scalogno 1;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire lo scalogno con la cipolla bionda.
Preparazione
-
Far sciogliere il burro in padella e aggiungere lo scalogno tritato, quindi far rosolare; Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto;
-
Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare la parte alcoolica; Bagnare con brodo vegetale e portare a cottura (circa 15-16 minuti);
-
Quasi a fine cottura aggiungere 1 pera tagliata a cubetti, poi il gorgonzola e infine 1 pera frullata. Mantecare a fuoco spento con burro e parmigiano;
-
Servire ben caldo.
Ingredienti
Riso Carnaroli 160 g;
Pere decana 2;
Gorgonzola piccante 100 g;
Brodo vegetale 350 ml;
Parmigiano reggiano 80 g;
Burro 50 g;
Vino bianco ½ bicchiere;
Sale q.b;
Scalogno 1;