Roquefort e pere
Introduzione
Come dice il detto: “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere!”. Noi lo sappiamo bene, e per questo abbiamo deciso di preparare una ricetta che celebri questo abbinamento tanto ben riuscito, come quello tra formaggio e pere. Questo piatto, che può essere servito sia come antipasto, che come secondo vegetariano, prevede una base di pere affettate sottilmente, ricoperte da uno strato di roquefort e con un crumble semi-dolce al parmigiano. Un vero trionfo di formaggio da leccarsi i baffi!
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
20 minuti
Ingredienti
Per l'abbinamento:
Pere Abate 2;
Limone 1;
Roquefort 100 g;
Farina 100 g;
Parmigiano 50 g;
Zucchero 25 g;
Burro 50 g;
Noci 30 g;
Pepe nero q.b.;
Sale q.b.;
Zucchero semolato q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il roquefort con del gorgonzola piccante;
Puoi sostituire le pere con delle mele acidule, per esempio le Granny Smith;
Preparazione
Per l'abbinamento:
-
Affettare le pere a fette sottili, riporle in acqua e limone per evitare l’ossidazione;
-
Disporre in una ciotola la farina e amalgamare al parmigiano grattugiato e allo zucchero, unire anche le noci spezzettate grossolanamente, quindi unire il burro freddissimo e tagliato a cubetti, lavorandolo con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto “sbriciolato”;
-
Lasciare raffreddare il composto per 20 minuti in frigorifero; Disporre sulla base di una teglia leggermente oleata le pere; Disporre sopra alle pere il roquefort affettato a fette sottili, quindi coprire con il crumble;
-
Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti; Servire tiepido.
-
Ingredienti
Per l'abbinamento:
Pere Abate 2;
Limone 1;
Roquefort 100 g;
Farina 100 g;
Parmigiano 50 g;
Zucchero 25 g;
Burro 50 g;
Noci 30 g;
Pepe nero q.b.;
Sale q.b.;
Zucchero semolato q.b.;