Salmorejo di mare
Introduzione:
Il salmorejo è una zuppa fredda a base di pane e pomodoro, tipica della Spagna, in particolare della città di Cordova.
Si tratta di una zuppa che nasce dall’esigenza di recuperare il pane raffermo e di valorizzarlo con ingredienti molto comuni, come il pomodoro. Il salmorejo assomiglia lontanamente al gazpacho, ma si compone di meno ingredienti. Per questa ricetta il nostro Antonio presenta una versione del Salmorejo di mare, con aggiunta di acqua di frutti di mare, e servito con i pesci appena scottati e serviti a temperatura ambiente, un po’ come fosse un’insalata di mare fredda. Il risultato è una vera bomba di sapore e l’acqua dei frutti di mare dona al salmorejo la giusta sapidità.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il pesce:
Cozze 200 g.;
Vongole 200 g.;
Calamaro 1;
Aglio uno spicchio;
Peperoncino secco q.b.;
Vino bianco 50 ml.
Per il salmorejo di mare:
Pomodori San Marzano 400 g.;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio;
Pane raffermo 125 g.;
Acqua frutti di mare 50 ml;
Aceto di vino bianco 15 g;
Aglio 1\2 spicchio;
Ghiaccio un cubetto;
Sale q.b.
Per la finitura:
Basilico q.b.;
Preparazione
Per il pesce:
-
In una padella antiaderente scaldare dell’olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio, i gambi di prezzemolo e del peperoncino secco. Far soffriggere bene il tutto e aggiungere il conchigliame. Coprire con coperchio e far cuocere per qualche minuto. Sfumare con un goccio di vino bianco e far aprire i frutti di mare.
-
Una volta che cozze e vongole si saranno aperte, spostare la pentola fuori dal fuoco e filtrare i gusci dal liquido ottenuto. Nell’acqua delle cozze e delle vongole cuocere a fuoco molto lento la triglia.
-
Una volta cotta, rimuovere dalla padella e filtrare il liquido ottenuto. Su un tagliere incidere i calamari, precedentemente puliti, facendo delle incisioni a croce lungo tutta la grandezza del dorso
Per il salmorejo:
-
Unire tutti gli ingredienti all’interno di un robot da cucina e frullare il tutto alla massima potenza, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Passare il composto ottenuto in un colino a maglia fina per setacciare il tutto.
-
Ingredienti
Per il pesce:
Filetti di triglia 2;
Cozze 200 g.;
Vongole 200 g.;
Calamaro 1;
Aglio uno spicchio;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Peperoncino secco q.b.;
Vino bianco 50 ml.
Per il salmorejo di mare:
Pomodori San Marzano 400 g.;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio;
Pane raffermo 125 g.;
Acqua frutti di mare 50 ml;
Aceto di vino bianco 15 g;
Aglio 1\2 spicchio;
Ghiaccio un cubetto;
Sale q.b.
Per la finitura:
Pane per crostini (baguette) q.b.;
Basilico q.b.;
Finocchietto selvatico q.b.