Samosa
INTRODUZIONE
I samosa sono un tipico street food indiano che può essere fritto o cotto al forno. Si tratta di fagottini dalla forma triangolare croccanti fuori e morbidi dentro. Esistono molte versioni di questa ricetta che dipendono sia dalla zona in cui vengono preparati sia dalla religione di chi li prepara. L’utilizzo o meno della carne in India infatti è spesso legato al contesto socio-culturale.
a versione di Chef Marta è vegetariana ed è preparata con patate, cipolla, piselli, peperoncino, curcuma, coriandolo e cumino, ma il bello di questa ricetta è che può essere personalizzata in mille modi diversi e secondo i propri gusti. I samosa sono ideali per un aperitivo o come antipasto, da servire con qualche salsa come quella agrodolce oppure di yogurt e menta o un chutney, altra tipica preparazione indiana.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per i samosa:
Patate già lessate 180 g;
Piselli (scongelati) 50 g;
Zenzero fresco 8 g;
Curcuma 2 cucchiaini;
Cumino ¼ di cucchiaino;
Coriandolo 1 mazzetto;
Cipolla ½;
Aglio 1 spicchio;
Olio q.b.;
Sale q.b.
Per la salsa agrodolce:
Passata di pomodoro 100 g;
Amido di mais 20 g;
Zucchero 40 g;
Aceto di vino bianco 30 g;
Acqua 80 g.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi utilizzare le spezie che preferisci.
Puoi sostituire:
- Il coriandolo con il prezzemolo.
- L’aceto di vino bianco con l’aceto di mele.
Preparazione
Per i samosa:
-
In una padella, soffriggere l’aglio, lo zenzero grattugiato e il peperoncino con un filo di olio. Aggiungere anche la cipolla tritata finemente, la curcuma e lasciare insaporire per un paio di minuti. Aggiungere le patate schiacciate, mescolare bene e cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere poi i piselli e cuocere per altri 3 minuti circa. A fuoco spento, regolare di sale, aggiungere cumino e coriandolo, mescolare bene e tenere da parte. Adagiare un cucchiaio di ripieno sulla pasta fillo, chiudere a triangolo e sigillare bene i bordi. Cuocere i samosa in forno a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando diventeranno dorati. Servire i samosa con la salsa agrodolce.
Per la salsa agrodolce:
-
Sciogliere la maizena nell’acqua a temperatura ambiente. In un pentolino, unire passata di pomodoro, zucchero, aceto ed emulsione di acqua e maizena. Cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando la salsa si sarà addensata. Terminata la cottura, lasciare raffreddare e servire in accompagnamento ai samosa.
Ingredienti
Per i samosa:
Pasta fillo
Patate già lessate 180 g;
Piselli (scongelati) 50 g;
Zenzero fresco 8 g;
Peperoncino fresco 1;
Curcuma 2 cucchiaini;
Cumino ¼ di cucchiaino;
Coriandolo 1 mazzetto;
Cipolla ½;
Aglio 1 spicchio;
Olio q.b.;
Sale q.b.
Per la salsa agrodolce:
Passata di pomodoro 100 g;
Amido di mais 20 g;
Zucchero 40 g;
Aceto di vino bianco 30 g;
Acqua 80 g.