Scamone di manzo con erbe spontanee e uova sode
Introduzione
Con questa ricetta vi mostriamo un secondo piatto di carne che racchiude in sè tanti sapori tipici della montagna. La carne viene insaporita con del fieno di montagna e l’insalatina di erbe spontanee è un mix di primizie meravigliose: dai boccioli di tarassaco al romice alpino. Il tarassaco, conosciuto anche come “Dente di leone”, è una pianta officinale con numerose proprietà benefiche. In cucina si utilizzano le foglie, dal sapore piuttosto amaro, che possono essere consumate sia crude, sia sbollentate e ripassate in padella.
Questa ricetta è stata cucinata all’Agriturismo Ferdy Wild, nelle Alpi Orobie, dove abbiamo realizzato anche un approfondimento sui prodotti locali, come miele, latte e le erbe spontanee.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire gli spinaci selvatici con dello spinacino fresco;
Preparazione
Per lo scamone di manzo:
-
Rosolare lo scamone su tutti i lati su una piastra calda, quindi nappare al burro con aglio e fieno;
-
Preparare un’insalatina a base di spinacio selvatico, boccioli di tarassaco e romice alpino; Condire con olio e sale;
-
Amalgamare il miele con la senape;
-
Scaloppare lo scamone, servire affianco l’insalatina di erbe, accompagnata come da tradizione a delle uova sode.
Ingredienti
Per lo scamone di manzo:
Scamone di manzo 250 g;
Spinaci selvatici (Paruk) 50 g;
Boccioli di tarassaco marinato q.b.;
Romice alpino marinato q.b.;
Senape 2 cucchiai;
Miele 1 cucchiaino;
Burro 20 g;
Aglio 1 spicchio;
Fieno q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Uova sode 2.