Seitan al curry con mele e patate
Introduzione
Il seitan è un alimento altamente proteico, protagonista della dieta vegana, ed è un derivato della lavorazione della farina di grano tenero. E’ completamente privo di colesterolo, ma non adatto per gli intolleranti al glutine. Trattandosi di un alimento “neutro” a livello di sapore, è importante valorizzarlo al meglio, con una giusta cottura e con i giusti condimenti, nel nostro caso spezie ed erbe aromatiche. Da qui nasce la ricetta seitan al curry, con mele e patate, un secondo piatto vegetariano e vegano da leccarsi i baffi!
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Seitan al naturale 250 g
Mela 1
Patata 1
Timo 1 cucchiaino
Curry 2 cucchiaini
Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, soffriggere in padella con un giro d’olio evo la cipolla tritata finemente;
-
Una volta dorata, unire la patata tagliata a tocchetti piccoli, il timo e lasciar rosolare per qualche minuto;
-
Unire poi il seitan e la mela tagliati grossolanamente;
-
Insaporire con il curry, sale e pepe quanto basta;
-
Cuocere per circa 10 minuti;
-
Servire!
Ingredienti
Seitan al naturale 250 g
Mela 1
Patata 1
Cipolla rossa 1
Timo 1 cucchiaino
Curry 2 cucchiaini
Olio extra-vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.