Semifreddo alle fragole
Introduzione
Con questa ricetta presentiamo un dessert facilissimo e di grande effetto “scenografico”: è pensato infatti per essere servito intero e porzionato a tavola, in modo da godere della parte estetica. La base di questo semifreddo è di yogurt, incorporato alla panna montata in modo da alleggerire il composto e permettere un risultato cremoso anche dopo il congelamento. Per la decorazione esterna bisogna rivestire uno stampo con della carta pellicola: in questo modo le fragole si attaccheranno perfettamente alle pareti dello stampo e sarà allo stesso tempo molto facile sformare il dolce dopo il congelamento.
Dopo aver sformato il dolce si consiglia di lasciarlo per circa 10-15 minuti a temperatura ambiente per un taglio e un servizio ottimale.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Vegana
Tempo di riposo
6 ore
Ingredienti
Per il semifreddo:
Sciroppo alle fragole Fabbri 100 ml;
Panna semimontata 500 g;
Yogurt magro 250 g;
Zucchero a velo 50 g;
Fragole per decorazione 100 g;
Preparazione
Per il semifreddo:
-
Incorporare lo sciroppo alle Fragole Fabbri allo yogurt e allo zucchero; Semimontare la panna e incorporarla al composto di yogurt;
-
Versare all’ultimo una piccola quantità di sciroppo alle Fragole Fabbri, senza incorporarlo del tutto, per ottenere un effetto “variegato”; Rivestire uno stampo da plum cake con pellicola trasparente e ricoprirlo con delle fettine di fragola molto sottili, facendole aderire bene;
-
Versare all’interno dello stampo e lasciare in freezer per 5-6 ore. Sformare e lasciare rinvenire per circa 15 minuti prima del taglio;
-
Ingredienti
Per il semifreddo:
Sciroppo alle fragole Fabbri 100 ml;
Panna semimontata 500 g;
Yogurt magro 250 g;
Zucchero a velo 50 g;
Fragole per decorazione 100 g;