Crema di aglio con sfoglia croccante
INTRODUZIONE
Cucinare è rilassante, o almeno così è per Chef Marta, che ogni tanto si rinchiude in cucina e ,nel silenzio più totale, prepara qualcosa di buono secondo l’estro del momento e che diventa la merenda per tutti qui a Chef in Camicia.
Le abbiamo chiesto come mai trova così rilassante cucinare e ci ha detto che secondo lei i rumori della cucina sono confortanti: a volte ovattati, a volte forti, sembrano esprimere il ritmo stesso della vita. Se poi oltre ai rumori poteste anche apprezzare i profumi che si sprigionano ovunque, capireste ancora meglio di cosa stiamo parlando.
Con questa ricetta lo studio è stato invaso dal profumo di aglio e di pane fresco che hanno risvegliato tutti dal torpore pomeridiano, piano piano si è creata una fila di curiosi dietro la porta della cucina. Niente parole, solo cucina.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
- L’origano con il rosmarino.
- Il peperoncino con la paprica.
Preparazione
Per la crema di aglio:
-
Tagliare la capocchia alle teste di aglio. Disporre le tre teste su un foglio di alluminio, irrorare con olio e spolverare con peperoncino e timo. Creare un cartoccio ben chiuso con il foglio di alluminio. Cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
-
Terminata la cottura, schiacciare le teste di aglio per farne uscire la polpa cotta. In una ciotolina mescolare la polpa di aglio con burro e timo fresco. Servire la crema per accompagnare le sfoglie croccanti.
Per le sfoglie croccanti:
-
In una ciotola, mescolare farina, acqua e sale. Impastare bene, prima con una forchetta e poi a mano spostandosi sul piano di lavoro, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
-
Dividere l’impasto in tante palline e stendere ognuna in una sfoglia sottilissima, quasi trasparente.
-
Bucherellare i fogli con i rebbi di una forchetta. Cuocere in forno ventilato, poche alla volta, a 200°C per 5 minuti o fino a doratura, girando le sfoglie a metà cottura. Una volta cotte, spennellare le sfoglie con un filo di olio e cospargere con origano e un pizzico di sale.
-
Servire.
Ingredienti
Per la crema di aglio:
Aglio 3 teste intere;
Olio evo q.b.;
Peperoncino in fiocchi q.b.;
Timo q.b.;
Burro 20 g.
Per le sfoglie croccanti:
Farina 200 g;
Acqua 100 g;
Sale 1 pizzico;
Origano q.b.;
Olio evo q.b.