Sfogliatelle frolle
Introduzione
Le sfogliatelle sono uno dei capisaldi della pasticceria napoletana e, nella tradizione, vengono preparate in due varianti: la variante riccia, a base di pasta sfoglia, e la variante “frolla” a base appunto di pasta frolla. Le sfogliatelle ricce richiedono un po’ di tecnica per la chiusura e sovrapposizione della frolla, per cui ci siamo buttati sulle frolle, decisamente più semplici da preparare. Il ripieno è semplicissimo e profumatissimo, a base di ricotta di pecora, canditi, semolino e cannella. Un dolce perfetto per la colazione o per il dopo pasto, facile e veloce da preparare. L’unica accortezza da mantenere è far raffreddare bene la frolla prima di stenderla e, se volete ottenere una forma ben definita anche dopo la cottura, l’ideale è fare un passaggio di raffreddamento anche dopo la chiusura delle sfogliatelle frolle.
Difficoltà
Media
Dosi
15 sfogliatelle
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
4 ore
Ingredienti
Per la pasta frolla:
Farina 00 250 g;
Burro 50 g;
Strutto 50 g;
Zucchero 100 g;
Uova 1; (50 g);
Ammoniaca per dolci un pizzico;
Miele 1 cucchiaino;
Scorza di limone q.b.;
Per il ripieno:
Acqua 150 g;
Semolino 50 g;
Ricotta di pecora 150 g;
Zucchero 75 g;
Arancia candita 30 g;
Scorza di arancia q.b.;
Scorza di limone q.b.;
Cannella q.b.;
Burro 10 g.
Preparazione
Per la frolla:
-
Lavorare il burro e lo strutto con lo zucchero e il miele, fino ad ottenere un composto “pomata”; Aggiungere la farina setacciata e l’ammoniaca e impastare; Aggiungere l’uovo sbattuto insieme alla scorza di limone e impastare nuovamente; Formare un panetto compatto e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore;
Per il ripieno:
-
Versare il semolino a pioggia all’interno dell’acqua bollente e leggermente salata insieme al burro; Cuocere per 3-4 minuti dal bollore, Stendere su una placca e fare raffreddare;
-
Setacciare la ricotta e lavorare con lo zucchero, le scorze, la cannella ed un tuorlo d’uovo; Aggiungere il semolino e i canditi, quindi lavorare energicamente fino ad ottenere un composto ben legato;
-
Riporre il composto in una sac-à-poche; Ricavare dalla frolla delle porzioni di circa 50-80 g; Stendere sottilmente con il mattarello, ricavando un ovale; Farcire una metà con abbondante ripieno, ripiegare la sfogliatella su se stessa;
-
Rifilare i bordi aiutandosi con un coppapasta; Disporre su una placca foderata di carta da forno, quindi cuocere a 220° per circa 15 minuti.
-
Ingredienti
Per la pasta frolla:
Farina 00 250 g;
Burro 50 g;
Strutto 50 g;
Zucchero 100 g;
Uova 1; (50 g);
Ammoniaca per dolci un pizzico;
Miele 1 cucchiaino;
Scorza di limone q.b.;
Per il ripieno:
Acqua 150 g;
Semolino 50 g;
Ricotta di pecora 150 g;
Zucchero 75 g;
Arancia candita 30 g;
Scorza di arancia q.b.;
Scorza di limone q.b.;
Cannella q.b.;
Tuorli d’uovo 2;
Burro 10 g.