Sovracosce di pollo al miele e salvia con indivia grigliata
Introduzione
Con questa ricetta forniamo un’idea per non mangiare il solito “pollo triste” in padella. Intanto si parte dalla giusta scelta del taglio: non il petto di pollo, che tende a risultare asciutto, ma la sovracoscia, che necessita di una cottura un po’ più prolungata, ma, essendo un taglio più grasso, risulta molto più morbido e succoso. Come accompagnamento prepariamo dell’indivia belga alla griglia, che può anche essere semplicemente spadellata, e glassiamo il pollo con burro, salvia e miele. Detta così sembra difficile, ma non lo è!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Ingredienti
Preparazione
Per il pollo:
-
Massaggiare le sovracosce di pollo con sale e pepe; In un padellino, direttamente sulla griglia, fondere il burro insieme all’aglio e alla salvia;
-
Aggiungere il miele, il succo di limone e amalgamare per bene tutti gli ingredienti; Spennellare abbondantemente le sovracosce di pollo su entrambi i lati;
-
Cuocere il pollo sulla griglia, prima dalla parte della pelle per circa 2-3 minuti; Appena prima di girare le sovracosce pennellarle leggermente, quindi proseguire la cottura dall’altro lato per altri 2-3 minuti; Continuare a girare le sovracosce fino a cottura ultimata (circa 15 minuti), spennellandole costantemente: in questo modo tenderanno a caramellare esternamente e il burro le manterrà belle succose anche dopo la cottura;
-
Grigliare anche i cespi di indivia tagliati a metà per il senso della lunghezza, spennellandoli anch’essi con la salsa al burro e miele. Servire le sovracosce con affianco l’indivia grigliata.
Ingredienti
Per il pollo:
Sovracosce di pollo 4;
Indivia belga 2 cespi;
Burro 40 g;
Limone succo di ½;
Miele di Tiglio Mielizia Bio 2 cucchiai rasi;
Salvia 4 foglie;
Aglio 1 spicchio;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;