Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Introduzione
Un classico della nostra tradizione gastronomica. Questo primo piatto di pasta a base di olio, aglio e peperoncino, ci accompagna da sempre. Chi di noi non si è mai fatto una spaghettata di mezzanotte? E quale miglior soluzione se non questa. Una ricetta con pochissimi ingredienti, semplici, economici e con un procedimento rapido e facilissimo, ma che regala un risultato davvero eccellente.
Se cerchi una ricetta per una spaghettata non puoi non provare la nostra versione dello spaghetto aglio, olio e peperoncino.
Se invece vuoi provare qualcosa di simile ma ancora più fresco e intenso, dai un occhiata agli spaghetti alla carrettiera di Lello.
Accendete i fornelli e correte in cucina.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g;
Aglio 2 spicchi;
Olio EVO q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire il peperoncino secco con del peperoncino fresco.
Inoltre, a cottura ultimata del piatto, è possibile mantecare la pasta con del pangrattato tostato in padella e profumato con aromi vari.
Preparazione
Per gli spaghetti:
-
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata. Versare abbondante olio in una padella e aggiungere gli spicchi d’aglio tagliati finemente e privati dell’anima, insieme a due gambi di prezzemolo
-
Aggiungere il peperoncino secco e fare cuocere a fuoco molto lento. Scolare al dente la pasta e tuffarla in padella con il condimento, dopo aver rimosso i gambi di prezzemolo. Aggiungere un po di acqua di cottura se necessario e risottare la pasta per qualche minuto.
-
Mantecare fuori dal fuoco con prezzemolo tritato finemente e olio extravergine di oliva.
1
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g;
Aglio 2 spicchi;
Peperoncino secco 1;
Olio EVO q.b.;
Prezzemolo q.b.;