Spaghetti bandiera
Introduzione
A primo impatto può sembrare sicuramente un classico spaghetto al pomodoro, ma non è affatto così. Gli ingredienti sono praticamente gli stessi, ma se cucinati e assemblati con un ordine diverso il risultato finale sarà incredibilmente differente da ciò che avevate immaginato.
La particolarità cardine di questa ricetta è che il pomodoro sarà un pelato, cotto solo per qualche secondo, in modo da lasciare inalterate le sue caratteristiche organolettiche tipiche di questa conserva, che spesso siamo abituati a cucinare per ore e ore.
Pochi e semplici ingredienti ed in pochi minuti avrete uno spaghetto bandiera, simbolo del nostro Bel Paese, che non dimenticherete facilmente.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino secco 1\2;
Pomodori pelati sgocciolati 200 g;
Basilico fresco q.b.;
Sale in fiocchi q.b.;
Pecorino grattugiato q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Il pecorino grattugiato può essere sostituito con del parmigiano grattugiato se preferite un gusto più dolce e avvolgente.
Il peperoncino secco può essere sostituito con del peperoncino fresco
Preparazione
Per gli spaghetti:
-
In una pentola portare a bollore abbondante acqua leggermente salata. Qui, calare gli spaghetti. In una padella far scaldare abbondante olio extra vergine di oliva. Nel frattempo tagliare finemente uno spicchio d’aglio che andremo a rosolare nell’olio caldo. Nel soffritto aggiungere qualche foglia di basilico fresco spezzettato a mano. Tritare il peperoncino secco ed aggiungerlo al soffritto.
-
Tagliare a metà i pomodori pelati, precedentemente scolati dal sugo e dalla loro acqua di vegetazione. Aggiungere al soffritto qualche mestolo di acqua di cottura e far cuocere, emulsionando, per qualche minuto. Aggiungiamo i pomodori pelati, tagliati precedentemente a metà, e facciamo cuocere a fuoco vivo per pochissimi minuti, giusto il tempo che prendano calore.
-
Scolare la pasta al dente all’interno del sugo appena preparato e mantecare a fuoco spento con sale in fiocchi e olio extravergine di oliva.
-
Impiattare e terminare con qualche fogliolina di basilico fresco e pecorino grattugiato.
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino secco 1\2;
Pomodori pelati sgocciolati 200 g;
Basilico fresco q.b.;
Sale in fiocchi q.b.;
Pecorino grattugiato q.b.;