Spaghetti alla carrettiera
Introduzione
Questa ricetta è un primo piatto di pasta davvero facile e veloce da realizzare. Si tratta di un’aglio, olio e peperoncino, che non prevede cottura se non quella della pasta, tutti gli ingredienti infatti vengono utilizzati a crudo.
Sembra che le origini di questa ricetta vengano dal sud Italia, ma è inutile dire che per un piatto di pasta così semplice ogni regione ha la propria versione personalizzata.
E’ una ricetta perfetta per gli amanti dei sapori forti, ma se preferisci un sapore di aglio meno deciso è possibile sbollentarlo per 3 volte in acqua bollente, in modo da fargli perdere la sua naturale “aggressività”. Per un ulteriore tocco croccante prova ad aggiungere del pangrattato tostato!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per gli spaghetti alla carrettiera:
Spaghetti 200g;
Olio Extravergine di oliva 4 cucchiai;
Prezzemolo 5 g;
Aglio 1 spicchio;
Pecorino stagionato o caciocavallo 40 g;
Sale q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il pecorino con del Grana Padano;
Preparazione
Per gli spaghetti alla carrettiera:
-
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata;
-
Tritare il prezzemolo e l’aglio;
-
In una ciotola emulsionare l’olio, il peperoncino e l’aglio tritato, con un goccio d’acqua di cottura;
-
Scolare gli spaghetti all’interno della ciotola e mantecare con pecorino stagionato o caciocavallo;
-
Ingredienti
Per gli spaghetti alla carrettiera:
Spaghetti 200g;
Olio Extravergine di oliva 4 cucchiai;
Prezzemolo 5 g;
Peperoncino in fiocchi 2 g;
Aglio 1 spicchio;
Pecorino stagionato o caciocavallo 40 g;
Sale q.b.