Spaghetti alla Gennaro
Introduzione
Un primo piatto semplice reso buonissimo dagli ingredienti base della cucina mediterranea, pochi e di qualità, il pane super croccante è la forza di questo piatto dedicato a San Gennaro Che è diventato il preferito di Antonio De Curtis, principe della risata napoletana!
Difficoltà
Difficile
Dosi
1 persona
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per la pasta:
Spaghetti 100 g;
Aglio 1 spicchio;
Pomodorini 150 g;
Basilico 2 foglie;
Origano q.b.;
Peperoncino q.b.;
Sale q.b.;
Olio EVO q.b.;
Pane 2 fette;
Preparazione
Per il pane:
-
Strofinare il pane con uno spicchio d’aglio, conservare l’aglio rimanente per il soffritto; Tritare grossolanamente il pane, quindi renderlo croccante in padella con un filo d’olio;
Per la pasta:
-
Cuocere gli spaghetti in acqua salata; Rosolare l’aglio in padella con un filo d’olio, aggiungere l’acciuga e farla sciogliere a fuoco lento; Aggiungere il peperoncino e l’origano e lasciare insaporire;
-
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà; Salare leggermente e cuocere per 5 minuti;
-
Scolare gli spaghetti al dente in padella e completare la cottura; Impiattare e servire con basilico fresco, una spolverata di origano e il pane croccante;
-
Ingredienti
Per la pasta:
Spaghetti 100 g;
Acciuga sott’olio 1;
Aglio 1 spicchio;
Pomodorini 150 g;
Basilico 2 foglie;
Origano q.b.;
Peperoncino q.b.;
Sale q.b.;
Olio EVO q.b.;
Pane 2 fette;