Spaghetti al pesto di olive taggiasche e tartare di seppia
Introduzione:
Un primo piatto di pasta cucinato vista mare ha tutto un altro sapore: questi spaghetti sono caratterizzati da un condimento molto saporito e di carattere, a base di pinoli tostati e olive taggiasche. Per dare un tocco “gourmet” al piatto abbiamo scelto di accompagnare gli spaghetti ad una tartare di seppia, impreziosita dalla scorza di limone che conferisce freschezza ed una parte aromatica al piatto.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g.;
Olive taggiasche denocciolate 100 g.;
Pinoli q.b.;
Aglio 1 spicchio;
Prezzemolo 5 g.;
Basilico 5 g.;
Seppia 80 g.;
Sale grosso q.b.;
Sale fino q.b.
Preparazione
Per gli spaghetti:
-
Tostare i pinoli in padella senza grassi; al mortaio pestare l’aglio insieme a una presa di sale grosso; aggiungere i pinoli tostati, tenendone da parte alcuni per la presentazione finale, e pestare anch’essi; aggiungere le olive e il prezzemolo tritato e roteare il mortaio fino ad ottenere un pesto;
-
Aggiungere il formaggio grattugiato e l’olio extravergine di oliva; cuocere la pasta in abbondante acqua salata; pulire la seppia e batterla al coltello fino ad ottenere una tartare; condire con olio, sale e scorza di limone;
-
Scolare gli spaghetti e condirli in una ciotola con il pesto di olive; impiattare a pettine e completare con la tartare di seppie.
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti 200 g.;
Olive taggiasche denocciolate 100 g.;
Parmigiano reggiano grattugiato 20 g.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Pinoli q.b.;
Aglio 1 spicchio;
Prezzemolo 5 g.;
Basilico 5 g.;
Limone (scorza) 1;
Seppia 80 g.;
Sale grosso q.b.;
Sale fino q.b.