Spaghetti di soia orientali
Introduzione
Un primo piatto di spaghetti semplice e veloce da preparare, con un tocco orientale che ci porta lontano dal “solito piatto di pasta”. Gli spaghetti sono di soia ed hanno un metodo di cottura particolare: non vanno infatti lessati in acqua perché molto delicati e, proprio perché sono molto sottili, è possibile cuocerli in una ciotola versando dell’acqua calda. Questi spaghetti sono ideali per assorbire i condimenti, per cui, nella preparazione di piatti come questo, è sempre bene abbondare con le salse. Il condimento di questa pasta è realizzato solamente con verdure, con una base di cipolla e carote, zucchine e peperoni croccanti. Per dare un tocco “tostato” al piatto, in ultimo viene aggiunto dell’olio di semi di sesamo tostato.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegana
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti di soia 200 g;
Zucchine 100 g;
Carote 60 g;
Peperoni rossi 20 g;
Cipolle bianche 20 g;
Acqua 250 g;
Salsa di soia 4 cucchiaini;
Olio di semi di arachide 1 cucchiaino;
Olio di sesamo 1 cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la cipolla bianca con del cipollotto fresco, includendo anche la parte verde.
Puoi personalizzare questo piatto con la verdura che preferisci, puoi anche aggiungere una parte croccante con delle arachidi tostate tritate, oppure con degli anacardi.
Preparazione
Per gli spaghetti:
-
Ammollare gli spaghetti di soia in acqua calda per il tempo indicato sulla confezione. Scolare gli spaghetti di soia e tagliare le verdure a julienne, quindi cipolla, zucchine, peperoni e carote.
-
In una pentola wok scaldare l’olio di semi e aggiungere le cipolle. Fare soffriggere il tutto per qualche minuto e, una volta dorate, aggiungere i peperoni e le carote.
-
Unire anche le zucchine e mescolare il tutto cuocendo a fuoco alto per qualche minuto. Aggiungere quindi l’acqua e gli spaghetti di soia.
-
Aggiungere la salsa di soia, aggiustare di sale se necessario e di pepe. Mescolare bene il tutto e cuocere per circa 5 minuti a fuoco alto, finché tutta l’acqua non si sarà quindi assorbita.
-
Aggiungere l’olio di semi di sesamo e cuocere ancora per qualche minuto. Impiattare e servire. In accompagnamento Birra Poretti 4 luppoli Lager
Ingredienti
Per gli spaghetti:
Spaghetti di soia 200 g;
Zucchine 100 g;
Carote 60 g;
Peperoni rossi 20 g;
Cipolle bianche 20 g;
Acqua 250 g;
Salsa di soia 4 cucchiaini;
Olio di semi di arachide 1 cucchiaino;
Olio di sesamo 1 cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;