Spaghetto quadrato aglio, olio e peperoncino con Aglianico e caciocavallo
Introduzione
Consigliamo questa ricetta agli amanti degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, date che si tratta di una variante ancor più gustosa e saporita di uno dei più famosi primi piatti italiani. Abbiamo utilizzato lo Spaghetto Quadrato di Pasta La Molisana, il re degli spaghetti, poi abbiamo arricchito la ricetta con del vino rosso e un po’ di caciocavallo, che aumenta la sapidità e la piccantezza. Il risultato è davvero eccezionale, provate anche voi a casa!
Potete dare un’occhiata anche ad altre ricette di pasta simili a questa, ad esempio gli spaghetti alla carrettiera, che ne dite?
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
3 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la pasta:
Aglio 1 spicchio;
Vino rosso Aglianico 300 ml circa;
Origano fresco q.b.;
Sale/Pepe q.b.;
Per la finitura:
Origano fresco q.b.;
Caciocavallo 60 g;
Preparazione
Per la pasta:
-
Soffriggere l’aglio intero, privato della camicia, insieme al peperoncino privato dei semi. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e a 3\4 di cottura, ultimare la cottura direttamente in padella aggiungendo il vino Aglianico;
-
Rimuovere quindi lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Per la finitura:
-
Mantecare la pasta con abbondante olio extravergine di oliva, caciocavallo grattugiato e origano fresco. Aggiustare di sale e pepe, se necessario.
-
Impiattare formando un nido con la pasta e decorare con il tarallo alle mandorle sbriciolato precedentemente e qualche fogliolina di origano fresco.
Ingredienti
Per la pasta:
Spaghettone quadrato La Molisana 200 g;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino fresco 1;
Vino rosso Aglianico 300 ml circa;
Origano fresco q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale/Pepe q.b.;
Per la finitura:
Olio extravergine di oliva q.b.;
Origano fresco q.b.;
Caciocavallo 60 g;
Tarallo con mandorle 1;