Spiedini alla messinese
INTRODUZIONE
Gli “spiedini alla messinese”, meglio conosciuti come “braciole alla messinese”, sono un secondo piatto di carne tipico della Sicilia: delle fettine sottili di manzo, impanate in una panatura saporita, che ricorda un po’ quella della “cotoletta alla palermitana”, e farcite con del caciocavallo che, dopo la cottura, diventa cremoso e filante.
Questa ricetta “povera” nasce da un’esigenza e un desiderio di abbondanza: tagliando la carne sottilmente infatti, questa aveva una resa maggiore e, dopo averla farcita, sembrava molto più abbondante! Pensate come da un’esigenza “viscerale” e “genuina”, possa nascere un piatto tanto buono e gustoso! Seguite il video fino alla fine per scoprire la ricetta completa di Chef in Camicia!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per gli spiedini alla messinese:
Fettine di carne di manzo 600 g;
Pangrattato 300 g;
Aglio uno spicchio tritato;
Pecorino grattugiato 50 g;
Prezzemolo tritato q.b.;
Caciocavallo a cubetti 200 g;
Sale fino q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Nonostante la ricetta originale preveda l’utilizzo del caciocavallo, puoi sostituirlo con un’altro formaggio filante a tua scelta.
Preparazione
Per gli spiedini alla messinese:
-
Unire il prezzemolo al pangrattato, aggiungere anche il pecorino e l’aglio tritato. Aggiungere olio extravergine di oliva alla panatura fino a farla diventare leggermente umida.
-
Salare la carne e passarla nel pangrattato profumato per entrambi i lati. Aggiungere un cubetto di caciocavallo al centro di ogni fettina e arrotolarla su se stessa, ripiegando prima i lati così che il formaggio non possa fuoriuscire.
-
Cuocere in padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva per circa 10 minuti, rigirandoli spesso.
-
Ingredienti
Per gli spiedini alla messinese:
Fettine di carne di manzo 600 g;
Pangrattato 300 g;
Aglio uno spicchio tritato;
Pecorino grattugiato 50 g;
Prezzemolo tritato q.b.;
Caciocavallo a cubetti 200 g;
Olio extravergine d'oliva q.b.;
Sale fino q.b.