Tagliata di controfiletto con composta di patate al forno e scalogni al vino rosso
Introduzione
Con questa ricetta vogliamo mostrarvi come preparare una perfetta tagliata di manzo, un secondo piatto di carne sempre molto apprezzato. Una delle versioni più classiche di questa è ricetta è quella con rucola e grana. In questo caso abbiamo voluto proporre un abbinamento gourmet, ma sempre abbastanza classico, con patate al forno, presentate sotto forma di sformatino, ed una riduzione di vino rosso.
Difficoltà
Media
Dosi
Una persona
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Strumenti
Pirottini in alluminio
Ingredienti
Per la tagliata di controfiletto:
Controfiletto di Scottona Hereford de “Il Mannarino”
Burro 15 g;
Aromi misti (salvia, rosmarino, scorza di limone, aglio); q.b.;
Per la composta di patate:
Patate al forno 80 g;
Burro q.b. (per ungere lo stampo);
Grana padano grattugiato q.b. (per rivestire lo stampo);
Per gli scalogni al vino rosso:
Scalogni 2;
Zucchero di canna 1 cucchiaino;
Vino rosso 200 ml;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire lo scalogno con della cipolla rossa tagliata a falde;
Puoi sostituire lo zucchero di canna con un cucchiaino di miele;
Preparazione
Per la tagliata di controfiletto:
-
Rosolare lo scalogno tagliato a metà in padella, aggiungere poco zucchero di canna e far caramellare;
-
Bagnare con il vino e cuocere per circa 8 minuti, rimuovere gli scalogni e fare restringere il vino;
-
Schiacciare le patate al forno con una forchetta, lavorare con un goccio d’olio, quindi metterle all’interno di uno stampino foderato con burro e grana padano grattugiato, e infornare per 7-8 minuti, finché caldo;
-
Cuocere il controfiletto prima sulla coperta di grasso;
-
Cuocere 3 minuti per lato per una cottura al sangue verso il medio.
-
Lasciare riposare la carne per 2-3 minuti dopo a cottura, quindi affettare a mo’ di tagliata e servire in accompagnamento alle patate, agli scalogni e alla riduzione di vino.
Ingredienti
Per la tagliata di controfiletto:
Controfiletto di Scottona Hereford de “Il Mannarino”
Burro 15 g;
Aromi misti (salvia, rosmarino, scorza di limone, aglio); q.b.;
Per la composta di patate:
Patate al forno 80 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Burro q.b. (per ungere lo stampo);
Grana padano grattugiato q.b. (per rivestire lo stampo);
Per gli scalogni al vino rosso:
Scalogni 2;
Zucchero di canna 1 cucchiaino;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Vino rosso 200 ml;