Tagliatelle alla “carbonara” di asparagi
INTRODUZIONE
Quanto vi mancava Giovani Nonne? A noi tantissimo e siamo stati felicissimi di rivedere un bel primo piatto preparato dalla simpaticissima Vittoria. Un piatto semplice e genuino, ma allo stesso tempo raffinato grazie alla presenza dello zafferano che impreziosisce il gusto e ne ravviva ancor di più il colore. E’ incredibile come un piatto verace come la carbonara possa aver trovato negli asparagi e nello zafferano, dalle caratteristiche decisamente più delicate e complesse al palato, dei compagni così perfetti. La vita è così, da incontri inaspettati possono nascere storie meravigliose, come quella di Vittoria con chef in Camicia.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire l’asparagine con gli asparagi normali avendo cura di tagliare i gambi in quattro parti anziché in due.
Puoi usare il formato di pasta che preferisci.
Preparazione
-
Tagliare le punte degli asparagi e tenere da parte. Tagliare i gambi a metà e saltarli in padella per qualche minuto con un filo di oli, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Coprire con un mestolino di acqua e portare a cottura.
-
Una volta croccante, tamponare il bacon con della carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso, tagliare a striscioline irregolari e tenere da parte.
-
Separare i tuorli dagli albumi quindi unire il pecorino ai tuorli e mescolare bene per ottenere una crema. Unire lo zafferano al latte e mescolare bene.
-
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata quindi scolarle direttamente in padella e saltarle insieme agli asparagi.
-
Aggiungere il latte allo zafferano in padella e mescolare. Aggiungere, a fuoco spento, la crema di tuorlo e pecorino e mantecare.
-
Impiattare a nido le tagliatelle e guarnire il piatto con il bacon croccante.
Ingredienti
Tagliatelle all’uovo 200 g;
Asparagina 200 g;
Pecorino romano 80 g;
Tuorli 2;
Speck 100 g;
Latte 2 cucchiai;
Zafferano 1 bustina;
Olio q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.