Tagliolini al ragù di coniglio
Introduzione
Con questa ricetta proponiamo un primo piatto di pasta fresca: i tagliolini al ragù di coniglio. Per la preparazione della pasta fresca è sempre molto importante il tempo di riposo in frigorifero dopo averla preparata, in modo che la pasta perda il proprio “nervo” e diventi più facilmente lavorabile.
Il ragù di coniglio si prepara in maniera simile al classico ragù, ma essendo a base di carne bianca, è importante aromatizzarlo al meglio. Nella sua ricetta Marisa sceglie di accompagnare il ragù ad asparagi e gorgonzola, un abbinamento esplosivo. Seguite tutta la ricetta per scoprire come fare!
Se vuoi conoscere tutti i segreti della pasta fresca scopri il corso di Pasta Fresca all’uovo dello Chef Igles Corelli, disponibile solo su Acadèmia!
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
30 minuti
Ingredienti
Per la pasta fresca:
Per il ragù di coniglio:
Polpa di coniglio 150 g;
Scalogno 1;
Aglio 1 spicchio;
Basilico q.b.;
Vino bianco 30 ml;
Asparagi 2;
Gorgonzola 40 g;
Latte 20 ml;
Per la finitura:
Carota 1;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il gorgonzola con il taleggio o con il pecorino.
Puoi sostituire il coniglio con del galletto o con della faraona.
Preparazione
Per la pasta fresca:
-
Lavorare la farina con le uova, fino ad ottenere un composto omogeneo;
-
Lavorare sul banco da lavoro per almeno 10 minuti, avvolgere in pellicola e lasciare a riposare in frigorifero per 30 minuti;
-
Trascorsi i 30 minuti stendere con il mattarello, quindi passare alla chitarra per ottenere i tagliolini;
-
Cuocere in acqua salata per circa 2-3 minuti;
Per il ragù di coniglio:
-
Tagliare gli asparagi sottilmente, sbollentare per 3 minuti, quindi raffreddare in acqua e ghiaccio;
-
Soffriggere in padella aglio e scalogno, insieme ad un rametto di basilico;
-
Aggiungere la polpa di coniglio tagliata a cubetti, quindi rosolare bene e sfumare con vino bianco;
-
Aggiungere gli asparagi e cuocere dolcemente per 15 minuti;
-
Affettare le carote con un pelapatate, quindi friggere in olio di semi bollente;
-
A fine cottura del ragù aggiungere il gorgonzola e il latte, quindi scolare i tagliolini al dente e insaporire all’interno del sugo;
-
Impiattare a nido, terminare con un giro d’olio e le carote croccanti.
Ingredienti
Per la pasta fresca:
Farina 00 160 g;
Tuorli d’uovo 3;
Uovo 1;
Per il ragù di coniglio:
Polpa di coniglio 150 g;
Scalogno 1;
Aglio 1 spicchio;
Basilico q.b.;
Vino bianco 30 ml;
Asparagi 2;
Gorgonzola 40 g;
Latte 20 ml;
Per la finitura:
Carota 1;
Olio di semi per friggere q.b.