Tagliolini cacio e peperone crusco
Introduzione
Cacio e pepe? Un classico. Abbinamento unico, facile e dal sapore deciso e intenso. Ma cosa succede se facciamo dei tagliolini con della pasta fresca, all’uovo e aggiungiamo, in uscita, del peperone crusco?
Questa ricetta è una vera prelibatezza, con ingredienti semplici, ma d’impatto, per niente scontata. E’ un primo piatto d’effetto, ma veloce, da poter condividere in una cena tra amici, famiglia o, perché no, magari con la vostra metà.
Pochi ingredienti per un risultato davvero unico.
Mettiamoci subito all’opera.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Mattarello
Ingredienti
Per i tagliolini:
Pasta all’uovo 200 g;
Sale fino q.b.;
Farina 00 q.b.;
Burro 20 g;
Peperone crusco 20 g;
Aneto q.b.;
Preparazione
Per i tagliolini:
-
Con l’aiuto di un po di farina, stendere la pasta fresca all’uovo con il mattarello.
-
Arrotolare la pasta su se stessa e tagliare finemente il rotolo, ottenendo così dei tagliolini.
-
In un pentolino con poca acqua, risottare i tagliolini appena ottenuti, ed aggiungere acqua calda, solo se necessario. Mano a mano che quindi l’acqua viene assorbita o evaporata, aggiungerne dell’altra. Come un risotto, praticamente. Gli amidi della pasta resteranno tutti all’interno della pentola e questo aiuterà a rendere ancora più cremoso il risultato finale. A cottura ultimata, mantecare il tutto con del burro
-
Pepe nero macinato fresco e pecorino romano grattugiato.
-
Impiattare e guarnire con del peperone crusco spezzettato a mano e qualche fogliolina di aneto per dare colore e freschezza.
Ingredienti
Per i tagliolini:
Pasta all’uovo 200 g;
Sale fino q.b.;
Farina 00 q.b.;
Burro 20 g;
Pepe nero macinato fresco q.b.;
Pecorino romano grattugiato 40 g;
Peperone crusco 20 g;
Aneto q.b.;