Introduzione
La tartare di gamberi è un classico antipasto di mare, ma questa versione ha qualcosa di diverso.
Il gambero è cotto, precedentemente sbollentato in acqua calda e poi freddato nel ghiaccio. La sua consistenza è quindi più dura rispetto ad un gambero crudo. In più troviamo una nota intensa di peperoncino fresco tagliato finemente e la croccantezza inconfondibile delle mandorle.
Di tartare di gamberi ne abbiamo fatte tante ma questa merita di essere provata.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Strumenti
Coppapasta
Ingredienti
Per la tartare:
Peperoncino fresco q.b.;
Mandorle filettate q.b.;
Limone 1;
Latte 50 ml;
Mandorle pelate 10;
Chips di patate fritte q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Se non sei un amante del piccante, puoi tranquillamente sostituire il peperoncino con del prezzemolo tritato fresco o dell’erba cipollina.
Se sei intollerante al lattosio è possibile sostituire il latte con un latte vegetale, ancor meglio se di mandorla.
Preparazione
Per la tartare:
-
Per prima cosa sminuzzare finemente il peperoncino fresco. Mettere da parte. Tritare finemente i gamberi e versarli in una ciotola.
-
Aggiungere delle mandorle filettate ed anche il peperoncino tritato in precedenza. Grattugiare un po di scorza di limone all’interno della ciotola, un pizzico di sale fino, olio extra vergine di oliva e mescolare.
-
In un bicchiere a collo alto frullare il latte e delle mandorle pelate. Creiamo quindi una cremina alle mandorle; Su un piatto da portata, adagiare la cremina alle mandorle.
-
Con un coppapasta dare forma alla tartare di gamberi e completare con una sbriciolata di chips di patate fritte.
Ingredienti
Per la tartare:
Peperoncino fresco q.b.;
Gamberi sbollentati 12;
Mandorle filettate q.b.;
Limone 1;
Latte 50 ml;
Mandorle pelate 10;
Chips di patate fritte q.b.;