Testi Kebab
Introduzione:
Se pensavate che il Kebab fosse solamente un panino, beh vi sbagliate! Con la ricetta oggi prepariamo una pietanza tipica turca, in particolare della Cappadocia: il Testi Kebap, una specie di “spezzatino” a base di carne di manzo, verdure e spezie. Questo piatto prende il nome dal “Testi”, ovvero il tegame di coccio nel quale tradizionalmente viene cotto questo Kebap. Nella tradizione turca questo piatto viene preparato in un forno simile al forno Tandoori, quindi con carboni ardenti e fiamma viva. Per cercare di replicare il Testi Kebap a casa, il nostro Andrea ha studiato una versione alternativa, in cui utilizzare solamente il forno.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
120+ minuti
Tempo di cottura
90 minuti
Costo
Elevato
Ingredienti
Per i testi kebab:
Polpa di manzo 500 g.;
Aglio 4 spicchi;
Paprika 1 cucchiaio;
Timo secco 1 cucchiaio;
Peperoncino in polvere 1 cucchiaino;
Alloro 2 foglie;
Pepe nero 1 cucchiaino;
Sale q.b.;
Burro 50 g.
Per l’affumicatura:
Carbone vegetale q.b.
Per il pane turco:
Farina 00 500 g.;
Acqua 300 g.;
Sale 10 g.;
Lievito di birra 5 g.
Per l’accompagnamento:
Insalata riccia q.b.;
Peperone verde q.b.;
Carota q.b.;
Pomodoro ramato q.b.;
Limone q.b.
Preparazione
Per i testi kebab:
-
Riporre tutti gli ingredienti all’interno di un tegame di coccio; Ricoprire con carta di alluminio, sigillando bene ai bordi;
-
Cuocere in forno a 200° per circa 1 ora; Dopo 1 ora praticare un foro al centro della carta alluminio, mettere in forno in modalità ventilata ed abbassare la temperatura a 160°; Bruciare un po’ di carbone vegetale con il cannello, adagiandolo su una placca da forno; Aggiungere la teglia con il carbone nel forno, per conferire un profumo affumicato al testi kebab;
Per il pane turco:
-
Sciogliere il lievito nell’acqua e versare in una ciotola; Aggiungere la farina poco per volta, fino ad ottenere una specie di pastella, a questo punto aggiungere il sale; Continuare ad aggiungere la farina fino ad ottenere un panetto compatto; Lavorare sul piano da lavoro per circa 10 minuti, fino ad ottenere un risultato liscio; Lasciare lievitare, coperto, per circa 2 ore o fino al raddoppio; Stagliare in panetti di circa 80 g l’uno, formare delle palline e riporre a lievitare per altri 30 minuti; Al momento della cottura stendere con il mattarello, quindi cuocere su una padella antiaderente ben calda;
-
Sfornare il testi kebab e versarlo ancora bollente in un piatto da portata; Accompagnare al pane turco e ad un’insalata fresca, con pomodoro, peperone e carote.
Ingredienti
Per i testi kebab:
Polpa di manzo 500 g.;
Cipolla bionda 1;
Pomodoro ramato 1;
Aglio 4 spicchi;
Peperone verde 1;
Paprika 1 cucchiaio;
Timo secco 1 cucchiaio;
Peperoncino in polvere 1 cucchiaino;
Alloro 2 foglie;
Pepe nero 1 cucchiaino;
Sale q.b.;
Burro 50 g.
Per l’affumicatura:
Carbone vegetale q.b.
Per il pane turco:
Farina 00 500 g.;
Acqua 300 g.;
Sale 10 g.;
Lievito di birra 5 g.
Per l’accompagnamento:
Insalata riccia q.b.;
Peperone verde q.b.;
Carota q.b.;
Pomodoro ramato q.b.;
Limone q.b.