Tiramisù ai marrons glacés
Introduzione
Quale dolce preferite? Il tiramisù o i marrons glacés? Ma perché scegliere quando potete avere entrambi? Vi basta poco tempo, la ricetta è molto facile, servono solo gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Pronto per essere servito in tavola nei vostri pranzi delle feste!
Difficoltà
Facile
Dosi
1 teglia da 22 cm di lato
Tempo di preparazione
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Teglia da 22 cm di lato
Ingredienti
Preparazione
Per il tiramisù:
-
Sbollentare le scorze d’arancia in acqua bollente per 3 volte, cambiando sempre l’acqua; Mettere in casseruola con 20g di miele e 50 g di acqua, portare a bollore, quindi lasciare raffreddare;
-
Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad avere un composto rigonfio e spumoso; Incorporare al mascarpone;
-
Montare l’albume a neve ferma ed incorporarlo al composto di uova e mascarpone; Disporre un po’ di crema sul fondo della teglia;
-
Imbibire i savoiardi nel caffè, solo da un lato e creare uno strato ordinato; Ricoprire con abbondante crema, aggiungere le gocce di cioccolato, i Marrons Glacés in pezzi grossi, e qualche scorza di arancia;
-
Ripetere l’operazione per un’altro strato; Completare con la crema al mascarpone e lasciare rassodare in frigorifero;
-
Sformare una fetta e decorare con cacao amaro in polvere, Marrons Glacés interi e scorza di arancia.
Ingredienti
Per il tiramisù:
Mascarpone 400 g;
Tuorli d’uovo 4;
Zucchero 60 g;
Albumi d’uovo 4;
Savoiardi q.b.;
Marrons Glacés al liquore Fabbri 100 g;
Gocce di cioccolato fondente 50 g;
Arancia scorza di 1;
Miele 20 g;
Acqua 50 g;
Caffè 100 ml;
Cacao q.b.;