Tiramisù ai pistacchi e fragole
Introduzione
Con questa ricetta rivisitiamo uno dei dolci più classici della tradizione italiana: Il tiramisù. Le origini di questo dolce sono sicuramente italiane, attribuite a metà tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Il tiramisù si compone di strati di crema al mascarpone, intervallati da biscotti savoiardi imbevuti in una bagna al caffè. Per questa rivisitazione abbiamo sostituito la bagna al caffè con una bagna alle fragole e aggiunto della crema di pistacchio, per una versione più “estiva” di questo dolce meraviglioso.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per quattro persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Mascarpone 250 g
Pesto di pistacchi 40 g
Zucchero 40 g + 20 g per le fragole
Fragole 6-8
Pistacchi 20 g
Preparazione
-
Tagliare le fragole a cubetti piccoli, metterle a macerare con lo zucchero, il succo di limone e un goccio d’acqua: questa sarà la bagna per il Savoiardo;
-
Montare i tuorli d’uovo insieme allo zucchero;
-
Incorporare al mascarpone al pesto di pistacchi;
-
Incorporare il mascarpone al composto di uova e zucchero;
-
Montare gli albumi d’uovo e incorporarli delicatamente al composto, avendo cura di non smontarlo;
-
Scolare le fragole dall'intingolo e tenerle da parte;
-
Disporre un po’ di crema sulla base della teglia e aggiungere qualche pistacchio e qualche fragola;
-
Intingere il Savoiardo Vicenzovo di Matilde Vicenzi solo da un lato, quindi creare un primo strato ordinato;
-
Aggiungere uno strato di crema e livellare bene, quindi aggiungere pistacchi e fragole;
-
Aggiungere un secondo strato di Savoiardo Vicenzovo di Matilde Vicenzi;
-
Aggiungere un secondo strato di crema e livellare bene e decorare in superficie;
-
Lasciare riposare per almeno un’ora in frigorifero;
-
Sformare e decorare con il cacao.
Ingredienti
Savoiardo Vicenzovo di Matilde Vicenzi 150 g
Mascarpone 250 g
Pesto di pistacchi 40 g
Tuorlo d’uovo pastorizzato 40 g
Albume d’uovo pastorizzato 60 g
Zucchero 40 g + 20 g per le fragole
Fragole 6-8
Pistacchi 20 g