Tiramisù al pistacchio
Introduzione
Il tiramisù è uno dei dolci più amati e conosciuti della tradizione italiana. Il bello di questo dolce è che è altamente personalizzabile in base ai propri gusti o agli ingredienti che ci offre la nostra dispensa: l’importante è non rinunciare ai tre elementi imprescindibili, ovvero il mascarpone, il caffè ed i savoiardi. Per questa ricetta proponiamo una versione golosissima del tiramisù, con crema di pistacchio e crema di nocciole, elementi dolci e “grassi”, che si sposano alla perfezione con le note amare del caffè.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il tiramisù:
Mascarpone 400 g;
Crema di pistacchio Caporaso 250 g;
Caffè espresso freddo q.b.;
Savoiardi q.b.;
Crema di nocciole Caporaso 100 g;
Granella di pistacchio Caporaso 50 g;
Preparazione
Per il tiramisù:
-
In una ciotola ampia, mescolare con l’aiuto delle fruste elettriche il mascarpone e la crema al pistacchio; Trasferire il composto ottenuto in un sac a poche con bocchetta a punta rigata;
-
Versare anche la crema di nocciole all’interno di un sac a poche dalla punta liscia; Inzuppare i savoiardi nel caffè (rigorosamente freddo) per un secondo;
-
Stratificare il tiramisù monoporzione seguendo il seguente ordine: crema al mascarpone e pistacchio, savoiardi e crema di nocciole;
-
Proseguire con i successivi strati fino al riempimento del bicchiere scelto; Terminare l’ultimo strato con la crema al mascarpone, disposta “a punte” e terminare con la granella di pistacchio.
Ingredienti
Per il tiramisù:
Mascarpone 400 g;
Crema di pistacchio Caporaso 250 g;
Caffè espresso freddo q.b.;
Savoiardi q.b.;
Crema di nocciole Caporaso 100 g;
Granella di pistacchio Caporaso 50 g;