Tonnarelli con cacio, pepe e pistacchi
Introduzione
Con questa questa ricetta un primo piatto di pasta tipico della cucina romana: si tratta della mitica Cacio e Pepe, per l’occasione rivisitata con l’aggiunta dei pistacchi. La cacio e pepe può essere considerata la “mamma” di tutte le paste romane, dato che hanno in comune base di pecorino. La gricia è una cacio e pepe con aggiunta di guanciale, la carbonara è una gricia con aggiunta di tuorlo d’uovo.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per i tonnarelli:
Tonnarelli 200 g;
Pecorino Romano 80 g;
Pepe nero in grani q.b.;
Pistacchi 50 g.
Preparazione
Per i tonnarelli:
-
Tritare i pistacchi grossolanamente al coltello;
-
Lessare i tonnarelli in abbondante acqua salata;
-
Tostare a secco il pepe in polvere in padella, quindi aggiungere un mestolo d’acqua di cottura;
-
Scolare i tonnarelli al dente in padella con l’acqua di pepe, quindi completare la cottura;
-
Mantecare con il formaggio grattugiato e aggiungere i pistacchi tritati;
-
Impiattare a nido e completare con un po’ di granella di pistacchi.
Ingredienti
Per i tonnarelli:
Tonnarelli 200 g;
Pecorino Romano 80 g;
Pepe nero in grani q.b.;
Pistacchi 50 g.