Tonno Tataki
Introduzione
Ecco la ricetta del Tonno Tataki, un secondo piatto di pesce molto facile da preparare.
Le fasi importanti di questa ricetta sono la marinatura e la cottura. La marinatura dev’essere fatta per poco tempo e con ingredienti saporiti e la cottura dev’essere rapida e a fiamma alta, in modo da formare una crosticina esterna e mantenere il centro semi-crudo. La tecnica Tataki si può applicare anche ad altri pesci ed anche alla carne. Se vuoi approfondire questo metodo di cottura e altri elementi tipici della cultura giapponese dai un’occhiata al corso completo dello Chef Hirohiko Shoda su Acadèmia!
Dosi
Per una persona
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Tempo di riposo
10 minuti per la marinatura
Ingredienti
Tonno 1 filetto da 150 g
Olio EVO 3 cucchiai
Salsa di soia 3 cucchiai
Semi di sesamo q.b.
Semi di sesamo nero q.b.
Basilico q.b.
Sale di Maldon q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la salsa di soia con aceto balsamico (diminuendo il tempo di marinatura a 5 minuti);
Puoi sostituire i semi di sesamo con un mix di semi a tuo piacimento, per esempio di lino e di zucca;
Puoi sostituire il cipollotto con della cipolla rossa di tropea;
Preparazione
-
Marinare il tonno in pari quantità di olio e salsa di soia per circa 10 minuti in frigorifero;
-
Affettare finemente cipollotto e peperoncino, aggiungere il basilico sfogliato a mano, condire con olio di semi di sesamo, sale e semi di sesamo;
-
Mescolare semi di sesamo bianco e nero;
-
Passare il filetto di tonno nel mix di sesamo, quindi scottare in padella, per ottenere una cottura rossa al cuore (circa 1 minuto e mezzo / due per parte);
-
Adagiare l’insalatina al centro del piatto e disporre sopra la tagliata di tonno.
-
Completare con sale maldon e un goccino di marinata.
Ingredienti
Tonno 1 filetto da 150 g
Olio EVO 3 cucchiai
Salsa di soia 3 cucchiai
Semi di sesamo q.b.
Semi di sesamo nero q.b.
Peperoncino fresco 1/2
Cipollotto 1
Basilico q.b.
Olio di semi di sesamo tostato q.b.
Sale di Maldon q.b.