Torta arancione
Introduzione
Per preparare la ricetta di questo dolce ci siamo ispirati utilizzando solamente ingredienti arancioni. La base è una torta “tipo margherita”, arricchita con una purea di zucca e profumata con arancia e cannella. Al cuore troviamo invece una gelatina di cachi, che spezza bene anche il gusto del dessert, non essendo troppo dolce. La torta viene quindi glassata con una glassa “a specchio”, sempre arancione. Se siete amanti di questo colore non potete non preparare questa ricetta super golosa: armatevi di pazienza e.. buon divertimento!
Difficoltà
Difficile
Dosi
Per 4 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
4 ore
Ingredienti
Per la torta:
Carote grattugiate 200 g
Uova 6
Farina 00 300 g
Olio di semi di girasole 350 g
Zucchero di canna 350 g
Lievito in polvere 16 g
Purea di zucca 200 g
Cannella 1 cucchiaino
Per la bagna:
Acqua 50 ml
Zucchero 50 ml
Succo d'arancia 100 ml
Per la gelèe di cachi
Purea di cachi 250 ml
Agar Agar 1,25 g
Per la stuccatura
Per la glassa
Gelatina in fogli 15 g
Sciroppo di glucosio 230 g
Zucchero 230 g
Acqua 115 g
Cioccolato 253 g
Preparazione
Per la gelèe di cachi
-
Portare a 90° la purea di cachi con sciolto all’interno l’agar agar, quindi raffreddare all’interno dello stampo che useremo per comporre il dolce.
Per la pre-copertura
-
Montare il burro in planetaria con inserto a foglia insieme allo zucchero, quindi unire poco alla volta il formaggio spalmabile; Unire il colorante alimentare arancione.
Per la bagna
-
Stemperare lo zucchero nel succo d’arancia e unire l’acqua.
Per la glassa
-
Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda. Far bollire glucosio, zucchero e acqua. Togliere dal fuoco e inserire la gelatina ben strizzata, il latte condensato e il cioccolato tritato finemente. Colorare con colorante alimentare in gel. Versare in una caraffa a bordi alti e lasciare raffreddare (deve arrivare a 30/35 gradi).
Per la torta
-
Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno a 180° per circa 25 minuti, coperta di alluminio; Frullare e setacciare la purea di zucca e tenere da parte.
-
Grattugiate le carote e strizzatele con un canovaccio in modo che perdano l’acqua; Montare in planetaria le uova con lo zucchero di canna per 10 minuti, fino ad ottenere un composto denso e spumoso; Unire quindi l’olio di semi a filo, continuando a montare.
-
Setacciare all’interno la farina e incorporarla all’impasto con una spatola, delicatamente; Unire il resto delle polveri setacciate; Unire in ultimo la purea di zucca e le carote grattugiate.
-
Riversare l’impasto all’interno di una tortiera da 26 cm e cuocere in forno a 180° per 50 minuti; Coprire con un foglio di alluminio nel caso tendesse a scurirsi troppo; Lasciare raffreddare completamente prima di sformare; Tagliare la torta con un coppapasta.
-
Tagliare a metà la torta, bagnarla con la bagna all’arancia e disporre sopra la base la gelèe di cachi
-
Sovrapporre la seconda metà, anch’essa bagnata, quindi coprire interamente con la crema al burro per la pre-copertura e riporre in freezer a surgelare esternamente
-
Glassare con la glassa a specchio e riporre in freezer per 3-4 ore. Decorare con alchechengi e fettine d’arancia essiccata
-
Ingredienti
Per la torta:
Carote grattugiate 200 g
Uova 6
Farina 00 300 g
Olio di semi di girasole 350 g
Zucchero di canna 350 g
Lievito in polvere 16 g
Purea di zucca 200 g
Arancia (scorza) 1
Cannella 1 cucchiaino
Per la bagna:
Acqua 50 ml
Zucchero 50 ml
Succo d'arancia 100 ml
Per la gelèe di cachi
Purea di cachi 250 ml
Agar Agar 1,25 g
Per la stuccatura
Burro ammorbidito 80 g
Zucchero a velo 50 g
Colorante alimentare in gel arancione q.b.
Per la glassa
Gelatina in fogli 15 g
Sciroppo di glucosio 230 g
Zucchero 230 g
Latte condensato zuccherato 150 g
Acqua 115 g
Cioccolato 253 g
Colorante alimentare in gel arancione q.b.