Trancio di salmone al cartoccio
Introduzione
Cosa c’è di meglio di un buon trancio di salmone al cartoccio? Questo vecchio metodo di cottura torna sempre utile, soprattutto per la cottura dei pesci al forno. Lascia infatti che il pesce resti umido, morbido e succoso senza seccarlo troppo.
Non vi resta che provare questo secondo piatto seguendo i nostri consigli.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire lo scalogno con della cipolla bianca.
Preparazione
Per il salmone:
-
Affettare finemente la patata e il finocchio, porre all’interno di una ciotola adatta a microonde e coprire con pellicola; Impostare il forno microonde LG NEOCHEF con tecnologia SMART INVERTER su “Cottura a Tempo”, portarlo a 900 W; Cuocere con funzione “Cottura a Tempo” per 5 minuti;
-
Frullare con minipimer aggiungendo olio, sale e pepe;
-
Tagliare le zucchine e le carote a bastoncino e lo scalogno in quarti; Condire il salmone con un filo d’olio, sale e pepe; Tagliare una porzione di carta forno in modo che si adatti al “Piatto a Vapore”; Riempire la “Ciotola di Acqua a Vapore”;
-
Adagiare il filetto di salmone sopra la carta forno, aggiungere uno spicchio d’aglio in camicia, 1 rametto di timo e disporvi affianco le verdure tagliate; Impostare il forno su “Cottura a Vapore” e girare la manopola fino ad avvicinarsi al peso del filetto. Chiudere con l’apposita “Copertura a Vapore”; Cuocere per il tempo indicato (10 minuti);
-
Servire il trancio di salmone con la crema di finocchi e le verdure.
Ingredienti
Per il salmone:
Trancio di salmone 130 g;
Aglio 1 spicchio;
Timo 1 rametto;
Carota ½;
Zucchina ½;
Scalogno 1;
Sale/Pepe q.b.;
Finocchi ½;
Patata 1;
Olio EVO q.b.;