Trofie al pesto alle erbe
INTRODUZIONE
Le trofie al pesto sono forse uno dei primi piatti italiani più conosciuti al mondo, ma siccome qui a Chef in Camicia non ci piace essere scontati chef Antonio ha studiato una variante di questa famosa ricetta apposta per sorprendervi. Al basilico si sostituisce un mix di erbe dal sapore fresco e pizzichino e oltre all’olio extravergine d’oliva si utilizza il burro per dare al pesto una consistenza che renderà pazzesca la mantecatura finale. Un primo piatto assolutamente da provare!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 porzioni
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la pasta:
Trofie La Molisana 250 g;
Sale grosso q.b.
Per il pesto:
Basilico in foglie 30 g;
Menta 30 g;
Finocchietto selvatico 40 g;
Rucola 20 g;
Prezzemolo 20 g;
Noci tostate 25 g;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Burro ghiacciato 100 g
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire le noci con un altro tipo di frutta secca ti tuo gradimento.
Preparazione
Per il pesto:
-
Sbianchire le erbette precedentemente pulite in acqua leggermente salata, quindi raffreddarle istantaneamente in acqua e ghiaccio.
-
Scolare e asciugare molto bene le erbe, quindi batterle leggermente al coltello. In un mixer frullare le erbe insieme a olio extravergine di oliva, noci tostate, Grana Padano grattugiato e un pizzico di sale.
-
Aggiungere, infine, anche il burro freddo e frullare il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Versare il pesto in un contenitore basso e far ghiacciare in freezer.
Per la pasta:
-
Cuocere le trofie La Molisana in abbondante acqua salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione, quindi scolarle in un'ampia padella, conservando un po' di acqua di cottura. Mantecare con il pesto alle erbe ghiacciato e un po' di acqua di cottura se necessario, fino a quando la pasta non risulterà cremosa.
-
Impiattare e servire, accompagnando con qualche erbetta fresca presente nel pesto.
Ingredienti
Per la pasta:
Trofie La Molisana 250 g;
Sale grosso q.b.
Per il pesto:
Basilico in foglie 30 g;
Menta 30 g;
Finocchietto selvatico 40 g;
Rucola 20 g;
Prezzemolo 20 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Noci tostate 25 g;
Grana Padano grattugiato 40 g;
Burro ghiacciato 100 g