Tubetti e cozze
Introduzione
Sicuramente voi popolo del Sud Italia avete spesso sentito parlare di questo piatto di pasta: i tubetti con le cozze. Un taglio di pasta un po insolito, ma che, se utilizzato bene, si presta alla grande per molte preparazioni. Il tuo taglio così piccolo, infatti, fa si che si presti molto bene a qualsiasi tipo di primo piatto risottato. Come in questo caso dove andiamo a cuocere la pasta nell’acqua delle cozze, pomodori e odori vari.
E poi, i tubetti con le cozze, si sposano che è una meraviglia.
Non vi resta che provare questa ricetta, tradizionale ma con tanto fascino.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per i tubetti:
Tubetti rigati 180 g;
Cozze 1 kg;
Aglio 1 o 2 spicchi, a piacere;
Prezzemolo 1 ciuffo;
Pomodorini 8-10;
Peperoncino secco q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire le cozze con vongole, fasulari, tartufi, cannolicchi o qualsiasi altro conchigliame di nostro gusto.
Preparazione
Per i tubetti:
-
Pulire le cozze eliminando la barba e raschiando la superficie con uno spazzolino; Aprirle in padella senza aggiungere condimento, aiutandosi con un cucchiaio d’acqua per creare vapore e chiudere subito con coperchio; Cuocere giusto il tempo necessario per far aprire le cozze, quindi sgusciare e tenere da parte tutto il liquido;
-
Filtrare l’acqua delle cozze con un colino; Rosolare in padella l’aglio e il peperoncino insieme al gambo del prezzemolo,
-
quindi unire i pomodorini e salare molto leggermente, in modo che rilascino la propria acqua; Inserire l’acqua delle cozze e cuocere per una decina di minuti a fuoco lento;
-
Calare i tubetti e portarli a cottura direttamente nell’acqua delle cozze; Negli ultimi 3 minuti di cottura inserire anche le cozze in modo da non cuocerle troppo;
-
Completare con prezzemolo fresco tritato, un giro di olio extravergine di oliva e impiattare.
-
Ingredienti
Per i tubetti:
Tubetti rigati 180 g;
Cozze 1 kg;
Aglio 1 o 2 spicchi, a piacere;
Prezzemolo 1 ciuffo;
Pomodorini 8-10;
Peperoncino secco q.b.;