Vellutata di patate alla maggiorana, cotechino brasato e tartufo nero
Usciamo dalla convinzione che il cotechino si usa solo l’ultimo dell’anno ed in abbinamento alle lenticchie. A sfatare questo mito, oggi, ci pensa Lello. Le feste si avvicinano, il cotechino non si gusta solo con le lenticchie !
Abbinamenti classici che mai potranno deludervi, quindi se siete dei duri e amate cambiare, mettetevi subito ai fornelli e non perdete assolutamente questa ricetta.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Strumenti
Minipimer
Ingredienti
Preparazione
Per il cotechino:
-
Per prima cosa cuocere il cotechino in abbondante acqua calda, con bollore moderato ma costante, per 25 minuti; Tagliare finemente la cipolla e le patate e spadellate insieme al burro e alla maggiorana finchè non si coloreranno;
-
Adesso salate e pepate e sfumate con del brodo o con dell’acqua calda, poi frullate fino ad ottenere una crema; Prendete il cotechino dopo la cottura e tagliatelo a rondelle di circa 1,5 cm. E brasate da entrambe i lati in padella aiutandovi con un filo d’olio EVO;
-
Impiattate sulla base il potage, adagiate le tre fettine di cotechino e finite con tartufo nero grattugiato.
Ingredienti
Per il potage:
Patate 4;
Burro 15 gr;
Cipolla 1;
Maggiorana q.b. ;
Sale q.b. ;
Pepe q.b. ;
Per il cotechino:
Olio Evo q.b. ;
Gran Cotechino Negroni 1;
Per la finitura:
Tartufo nero q.b. ;