Vellutata fredda di melone
Introduzione:
Ecco una ricetta perfetta per l’estate, da preparare in 10 minuti e soprattutto senza accendere i fornelli! Si tratta di una vellutata fredda di melone, preparata semplicemente frullando il melone con un po’ di ghiaccio e succo di limone per dare un po’ di acidità alla preparazione. Il tutto viene guarnito con una “gremolata” in versione alternativa, preparata con pinoli, feta e menta. Se volete conoscere tutte le proprietà benefiche del melone e perché vale la pena consumarlo, soprattutto in estate, seguite la ricetta completa della nostra nutrizionista Chiara Jasson.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Preparazione
Per la vellutata:
-
Tostare i pinoli in padella antiaderente, quindi tritare grossolanamente e trasferire in una ciotola; aggiungere la menta tagliata a striscioline e la feta, quindi amalgamare bene gli ingredienti;
-
Privare il limone della buccia e dei semi, quindi frullare con ghiaccio, succo di limone, olio extravergine, un pizzico di sale e la menta restante;
-
Servire alla base del piatto la vellutata, guarnire con la “gremolata” di pinoli e una macinata di pepe a piacere.
Ingredienti
Per la vellutata:
Melone 1;
Pinoli 60 g.;
Formaggio Feta biologico 80 g.;
Menta ½ mazzetto;
Ghiaccio 6 cubetti;
Limone verde 1;
Sale rosa ½ cucchiaino;
Pepe nero q.b.