Vellutata di porri con cuore di stracchino
Introduzione
Ecco una ricetta molto classica per un antipasto vegetariano: la vellutata di porri, che nella cucina francese è conosciuta anche come Vichyssoise. Per ottenere una buona cremosità e dolcezza viene utilizzata della panna fresca, che però è omettibile nel caso in cui si voglia stare più leggeri. Da provare assolutamente il contrasto caldo freddo con lo stracchino, che, messo sul fondo del piatto, contribuirà a creare un piacevole effetto sorpresa. Per dare croccantezza e carattere al piatto utilizziamo dei crostini di pane profumati all’aglio.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la vellutata:
Porro 1;
Aglio 1 spicchio;
Vino bianco ½ bicchiere;
Patate 2;
Brodo vegetale q.b.;
Panna fresca q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Stracchino 50 g;
Pancarrè 2 fette.
Ti manca qualche ingrediente?
Se non hai a disposizione il brodo vegetale puoi portare la zuppa a cottura con dell’acqua leggermente salata;
Puoi omettere la panna fresca per una preparazione più “light”;
Preparazione
Per la vellutata:
-
Tritare finemente il porro e uno spicchio d’aglio, quindi rosolare in padella a fiamma vivace;
-
Sfumare con vino bianco, quindi aggiungere le patate, salare, pepare, bagnare con brodo vegetale e cuocere per circa 20 minuti;
-
Frullare al minipimer con un goccio di panna, regolare di sale e di pepe e tenere in caldo;
-
Tagliare il pancarrè a cubetti piccoli e regolari, quindi tostarlo in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio;
-
Disporre al centro del piatto un mucchietto di stracchino, quindi versare la vellutata calda;
-
Completare con i crostini all’aglio e un giro d’olio.
Ingredienti
Per la vellutata:
Porro 1;
Aglio 1 spicchio;
Vino bianco ½ bicchiere;
Patate 2;
Brodo vegetale q.b.;
Panna fresca q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Stracchino 50 g;
Pancarrè 2 fette.