Introduzione
Come sapete c’è in corso una sfida tra il Maestro Andrea e il grande Flavio Angiolillo.
Chi dei due riuscirà ad abbinare al meglio la Salsa Tabasco in un piatto o in un cocktail?
Andrea ha pensato al food con una ricetta da manuale, semplice e veloce per un ricco aperitivo: vol au vent con crema al gorgonzola e noci. La potete trovare QUI.
Oggi, invece, il nostro Flavio Angiolillo ci mostrerà come utilizzare la Salsa Tabasco in un cocktail che Lui chiama Vivora Margarita. Una piccante variante di questo cocktail famosissimo. Siete pronti per questa sfida super piccante?
Difficoltà
Media
Dosi
Per un cocktail
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Streiner, Bar spoon, Shaker
Ingredienti
Per il vivora margarita:
Succo di pera 20 ml
Succo di lime 20 ml
Tabasco® 1 dash
Pimento drum 5 ml
Mezcal 30 ml
Sciroppo di agave 5 ml
Chartreuse verde 5 ml
Per la crosta di sale:
Zucchero semolato 5 parti
Sale 1 parte
Lime metà
Preparazione
Per la crosta di sale:
-
Preparare per prima cosa preparare la crosta di sale: bagnare il bordo del bicchiere con il lime, quindi passarlo nel mix di sale e zucchero;
Per il vivora margarita:
-
Versare tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungere ghiaccio;
-
Shakerare energicamente e velocemente, versare direttamente nel bicchiere filtrando il contenuto con lo strainer.
Ingredienti
Per il vivora margarita:
Succo di pera 20 ml
Succo di lime 20 ml
Tabasco® 1 dash
Pimento drum 5 ml
Mezcal 30 ml
Sciroppo di agave 5 ml
Chartreuse verde 5 ml
Per la crosta di sale:
Zucchero semolato 5 parti
Sale 1 parte
Lime metà